Ti preoccupi sempre per ogni cosa, pensi troppo e questi pensieri sono “intrusivi”? Ecco alcune verità che (forse) hai bisogno di sapere su ciò che ti sta accadendo.
Pensare è un’azione quotidiana necessaria per noi. Quotidianamente il flusso costante di pensieri che abbiamo ci aiuta a risolvere problemi, a prendere decisioni e ad affrontare varie situazioni. Purtroppo, però, per alcune persone il flusso di pensieri è costante ed incessante e può causare un profondo disagio.
Si parla di “overthinking”, ovvero rivolgere continuamente l’attenzione ad alcuni pensieri che così diventano intensi e ripetitivi. È una vera e propria condizione psicologica perché chi soffre di overthinking potrebbe stare ore ed ore a pensare se ha fatto la scelta giusta, o essere preoccupato per il futuro.
La mente è continuamente impegnata in questo “dialogo interiore” tanto che chi ne soffre si sente sopraffatto dai suoi stessi pensieri. E molte volte capita che, pur vivendo la normalità, dal nulla si insinuino nella mente dei pensieri detti “intrusivi” o indesiderati, che interrompono il normale flusso dei pensieri. Ma perché questo accade? Alcune verità che hai bisogno di sapere.
La dottoressa Irene Sanguineti, conosciuta anche come psyrenesanguineti su Instagram è una psicologa e specializzanda in psicoanalisi della relazione. In un video su Instagram ha voluto elencare solo alcune delle verità che forse chiunque si preoccupa troppo di ogni cosa, farebbe bene a conoscere.
I pensieri intrusivi non affollano la mente di qualcuno solo perché gli piace preoccuparsi di tutto ma hanno origine da esperienze passate che magari hanno insegnato a quella persona ad aspettarsi sempre il peggio. In genere chi ha i pensieri intrusivi potrebbe anche essere un individuo che prova poca fiducia verso se stesso.
È proprio per questo motivo che quel dato soggetto potrebbe ritrovarsi a rivivere continuamente le conversazioni che ha avuto o le parole che ha detto, analizzando sempre tutto perché non si fida del proprio stesso giudizio.
Un’altra verità è che chi ha pensieri intrusivi non reputa sicuri i periodi di calma e neutralità, anzi quando si trova a vivere un periodo calmo, lo reputa strano e innaturale. La mente di queste persone cerca spesso di proteggerle dall’incertezza o dal dubbio. Per la dottoressa la “soluzione” può essere quella di fermarsi, prendersi una pausa, respirare e cercare di capire che cosa realmente sta comunicando il corpo e quel pensiero intrusivo.
INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…
Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…
TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…
Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…
Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…
Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…