Cosa+significa+per+la+psicologia+se+non+riesci+a+dormire+senza+lucina+accesa
synergieit
/curiosita/cosa-significa-per-la-psicologia-se-non-riesci-a-dormire-senza-lucina-accesa-773/amp/
Curiositá

Cosa significa per la psicologia se non riesci a dormire senza lucina accesa

Psicologia, cosa vuol dormire sempre con la luce accesa, al punto da non poterne fare a meno. Non è soltanto una normale abitudine.

Ci sono persone che amano dormire al buio completo, immerse nel silenzio e nell’immobilità della notte. In effetti il ciclo circadiano del sonno, quello che regola l’alternarsi della veglie e del sonno, prevede la notte, il buio e in genere l’assenza di luce per una qualità migliore del riposo.

Cosa significa per la psicologia se non riesci a dormire senza lucina accesa – synergie.it

Eppure non sono poche le persone che per addormentarsi hanno la necessità inderogabile di una luce accesa, magari pochi watt, sul comodino accanto al letto. Una luce, per quanto fioca, che allontani il buio e consenta di osservare quello che c’è intorno, quello che potrebbe nascondersi nel buio. Dormire con la luce accesa non è soltanto un’abitudine tuttavia, ma il segnale di altri bisogni.

Dormire con la lampada accesa, per quale motivo

Forse dormire con la luce accesa può essere normale per un bambino, ma cosa dire se è un adulto a non riuscire a prendere sonno nel buio. La psicologia può dare alcune risposte, ben sapendo che ogni caso fa storia a sé.

Dormire con la lampada accesa, per quale motivo – synergie.it

La risposta immediata al perché una persona abbia bisogno della luce per addormentarsi è forse la più scontata, ma non per questo, la più banale. La paura del buio, con l’ansia e l’insicurezza che provoca l’ignoto che vi si può nascondere. Questa sensazione è spesso legata a brutte esperienze dell’infanzia che alimentano e si ripropongono con l’età adulta e le sue paure.

Ma il desiderio di una luce per dormire dipende anche dallo stress e dalle preoccupazioni quotidiane. La luce dà una sensazione di controllo e sicurezza e fa chiarezza sul mondo, mentre il buio amplifica i pensieri e li rende insistenti, alimentando un rimuginio mentale continuo che allontana il riposo e la calma. La necessità della luce per dormire è comportamento che deriva anche da pessime abitudini prese da bambini.

Dipende da veri e propri condizionamenti appresi con la crescita, come addormentarsi con la televisione accesa o le cuffie alle orecchie. Il buio resta nella mente di molti un velo che avvolge e nasconde il mondo, che disorienta da un punto di vista sensoriale, che fa perdere i riferimenti spaziali. La luce accanto al letto, al contrario, fornisce dei punti fermi e aiuta a mantenere l’orientamento.

Infine dormire solo con la luce accesa può nascondere la paura della solitudine che si sente al buio, nella stanza silenziosa e vuota. Una luce almeno dà del conforto e rassicura, dando la sensazione di compagnia.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

1 settimana ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

1 settimana ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

1 settimana ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

1 settimana ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

1 settimana ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

1 settimana ago