Il foro inciso sul manico delle pentole ha un utilizzo preciso, ti farà risparmiare soldi del detersivo e limiterà la sporcizia cucina.
Ogni strumento domestico possiede determinate caratteristiche. Talvolta usufruiamo di questi oggetti senza conoscerne l’origine. Pensiamo ad esempio alla tasca di modeste dimensioni, cucita sui fianchi dei jeans, per molto tempo associata erroneamente alle monete, quando invece venne pensata per conservare l’orologio da taschino. Esistono una miriade di dettagli di cui non notiamo la presenza o più semplicemente non producono in noi la curiosità di scoprirne l’utilità.

Tra questi, concentriamoci appunto sulle pentole, padelle e simili. Sostanzialmente, tutte presentano un foro nel manico. Anche in tal caso si è sviluppata un’abitudine sicuramente logica, ma al contempo errata rispetto al pensiero che si nasconde dietro quel piccolo buco inciso sulla plastica. Non serve, di fatto, per appendere le pentole verticalmente su una credenza. È risaputo che gli esperti del mestiere preferiscano conservare gli strumenti da cottura in un luogo chiuso, al riparo quindi dalla sporcizia.
Il medesimo discorso vale per i mestoli, generalmente disposti in prossimità del piano di cottura. Durante la preparazione delle pietanze, il materiale di cui pentole e mestoli sono realizzati (legno, rame, metallo, acciaio, strutture antiaderenti e simili) assorbe inevitabilmente odori e grasso disperso nell’aria. Il risultato, a lungo andare, non è proprio dei migliori. E dunque, il foro sulle pentole a cosa serve? Si tratta, anche in questo caso, di pulizia.
Buona abitudine e risparmio, a cosa serve il foro sul manico delle pentole
È intervenuta sul tema la chef e scrittrice Jessica Randhawa. L’esperta ha ricordato che uno degli utilizzi più comuni risiede, appunto, nella possibilità di appendere le padelle in prossimità della credenza. In realtà, quel medesimo foro si rivela la soluzione per limitare la sporcizia del lavello, eventuali schizzi e macchie di sugo e olio.

La pentola e il coperchio risulteranno molto meno sporchi, utilizzando il buco adeguatamente e dunque secondo il vero motivo per cui è stato creato. “Invece di appoggiare il tuo utensile per mescolare su una stufa o un tavolo” – ha spiegato la chef – “puoi farlo scorrere attraverso il foro per farlo stare in posizione verticale, inclinato verso la pentola o la padella”.
In questo modo, non dovrete passare sapone e detersivo sulle superfici ove, di consueto, abbandonate il mestolo una volta mescolato il sugo, la besciamella e qualsiasi altra pietanza sul fuoco. È questo il suo vero utilizzo.