Licenziamenti+causa+IA+gi%C3%A0+nel+2025%3A+questi+4+lavori+sono+a+rischio+fortissimo
synergieit
/intelligenza-artificiale/licenziamenti-causa-ia-gia-nel-2025-questi-4-lavori-sono-a-rischio-fortissimo-375/amp/
Intelligenza Artificiale

Licenziamenti causa IA già nel 2025: questi 4 lavori sono a rischio fortissimo

Intelligenza artificiale (IA), quali sono gli effetti immediati nel mondo del lavoro. Una panoramica sulle serie conseguenze.

La trasformazione avviata dall’avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA) è ormai inarrestabile. A ritmo sempre maggiore innovazione e miglioramenti introducono novità in tutti i settori di intervento dell’IA e questi cambiamenti vanno di pari passo con l’evoluzione dell’IA stessa.  Secondo alcuni studiosi è ormai sul punto da divenire più intelligente degli esseri umani, con sviluppi del tutto imprevedibili.

Licenziamenti causa IA già nel 2025: questi 4 lavori sono a rischio fortissimo – synergie.it

Ma al di là delle previsione per il futuro, anche immediato, gli effetti dell’IA su società ed economia sono profondi e già visibili. Questa rapidissima evoluzione tecnologica sta modificando il modo in si vive, si lavora, si interagisce con applicazione su un ampio spettro di settori dall’assistenza sanitaria alla comunicazione, sostituendosi ormai agli esseri umani in numerose attività. Ma quali sono i lavori già oggi messi in discussione dall’IA?

I lavori minacciati dall’Intelligenza Artificiale

Alcune professioni e attività lavorative sono già ora seriamente minacciate dall’avvento dell’IA. Nella stessa pubblica amministrazione italiana si prevede che molti dei compiti svolti da profili non specializzati nel giro di qualche anno saranno assegnati all’Intelligenza Artificiale, con ricadute pesanti per l’occupazione.

I lavori minacciati dall’Intelligenza Artificiale – synergie.it

Ma nell’immediato alcuni lavoratori sono già in pericolo. Si tratta ad esempio di addetti ai costumer service a ai call center. I pericoli per l’occupazione ci sono perché chapbot IA come ChatGPT con sistemi vocali avanzati sono in grado di interagire con i clienti gestendo la maggior parte delle richieste senza la presenza di operatori umani. Molte aziende implementano gli strumenti di assistenza virtuale riducendo i costi e migliorando l’efficienza.

Obiettivi simili per molte imprese che si occupano di comunicazione, editoria, informazione. In questi settori l’IA può generare testi e contenuti automaticamente con risultati sempre migliori. Quindi figure come il redattore di base, il copywriter o il traduttore generico perdono terreno di fronte all’IA generativa di DeepL o ChatGPT che sa scrivere articoli, mail o fare traduzioni sempre più precise.

A rischio sono anche gli occupati come grafici e montatori video junior. Strumenti come Canva, DALL·E, RunwayML e Adobe Firefly possono creare immagini e montaggi video in tempi ristretti e con risultati ormai ottimi. Le aziende così usano l’IA invece di assumere grafici o redattori entry level. E anche per i video vale il medesimo discorso: quello che può produrre un montatore video, l’IA fa in tempi minimi.

Le alternative per il lavoro cercare di specializzarsi nella supervisione dei chatbot IA e nella revisione dei suoi prodotti. Lavori quindi in posizione strategiche, con competenze avanzate. Ma i tempi sono ristretti, occorre iniziare ora, la concorrenza sarà elevata.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

1 settimana ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

1 settimana ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

1 settimana ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

1 settimana ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

1 settimana ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

1 settimana ago