Svolta+Google+Chrome%2C+la+nuova+opzione+per+proteggere+gli+utenti%3A+come+funziona
synergieit
/intelligenza-artificiale/svolta-google-chrome-la-nuova-opzione-per-proteggere-gli-utenti-come-funziona-775/amp/
Intelligenza Artificiale

Svolta Google Chrome, la nuova opzione per proteggere gli utenti: come funziona

È in fase di test un nuovo servizio su Google Chrome che potrebbe potenziare la sicurezza degli utenti durante la navigazione sui siti.

Innumerevoli aziende, non solo del settore informatico, stanno sempre più puntando sull’intelligenza artificiale che, negli ultimi anni, ha fatto passi da gigante con investimenti notevoli, si parla di cifre pari a centinaia di miliardi di dollari.

Svolta Google Chrome, la nuova opzione per proteggere gli utenti: come funziona – Synergie.it

Una nuova funzione che sfrutta proprio l’Ai potrebbe presto sbarcare su Chrome, il noto browser sviluppato da Google. La nuova tecnologia permetterà agli utenti di navigare in sicurezza sui siti che richiedono l’inserimento di credenziali per l’accesso. Al momento, lo strumento è in fase di sperimentazione e disponibile solo nella versione Canary di Chrome, dedicata agli sviluppatori, ma presto potrebbe essere lanciato ufficialmente da Google.

Google Chrome, il nuovo servizio per migliorare la sicurezza degli utenti: come funziona

Google starebbe lavorando ad un nuovo servizio per aumentare la sicurezza degli utenti quando navigano su internet utilizzando Chrome, il browser lanciato nel 2008 dall’azienda e che rientra tra i più usati a livello globale.

Google Chrome, il nuovo servizio per migliorare la sicurezza degli utenti: come funziona – Synergie.it

Secondo quanto rivelato dall’utente Leopeva64 sul proprio profilo X, l’azienda di Mountain View starebbe sviluppando un nuovo sistema, ribattezzato al momento come “Automate password Change“, che andrà a sostituire “Google Password Manager”. Il nuovo servizio, sfruttando l’intelligenza artificiale, che ha già introdotto varie innovazioni, nel dettaglio, valuterà la sicurezza e l’efficienza delle password salvate sul browser andando ad indicare in automatico quelle ritenute inaffidabili e proponendo codici più sicuri al momento del login sul sito di riferimento. L’utente, a quel punto, potrà scegliere tra una serie di proposte formulate proprio dall’Ai e, dopo la selezione, la nuova password verrà automaticamente salvata sul browser. Il tutto verrà effettuato in modo criptato così da garantire la totale sicurezza di navigazione.

Si tratta di una significativa modifica, considerato che il tool al momento attivo su Chrome si limita a segnalare solo se la chiave utilizzata dall’utente è stata compromessa invitandolo a modificarla.

L’obiettivo è, dunque, quello di tenere alta la sicurezza di navigazione sui siti che richiedono delle password per l’accesso limitando il rischio di furti di account. Al momento, il nuovo servizio è in fase di sviluppo e disponibile solo per la versione Canary di Chrome all’interno della sezione “AI Innovations. Nelle prossime settimane, non si esclude che il tool possa essere lanciato sulla versione ufficiale del browser rendendolo disponibile a tutti i fruitori. Non resta che attendere comunicazioni in merito da parte del colosso dell’informatica.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago