Il migliaccio a Carnevale non può proprio mancare a tavola, io però lo faccio salato e lo servo come antipasto: salva subito la ricetta!
Carnevale oltre a portare con sé maschere, coriandoli e stelle filanti, è anche un’occasione per preparare delle ricette tipiche di questo periodo dell’anno. Soprattutto per ciò che riguarda i dolci. A farla da padrona in queste settimane sono ovviamente le chiacchiere, le castagnole, i tortelli, le graffe e chi più ne ha più ne metta.
Anche il migliaccio, una torta tipica campana a base di semolino, è uno dei grandi protagonisti delle feste. A casa mia è molto apprezzato, io però lo faccio nella versione salata e lo servo come antipasto. Un’idea semplice e sfiziosa, che conquista sempre tutti. Ti lascio la ricetta.
Hai mai provato a fare il migliaccio salato? Come certamente saprai, la versione dolce altro non è che una torta di origine campana, fatta con il semolino, un ingrediente povero della cucina popolare, lasciato cuocere in un composto di latte e burro e poi amalgamato ad altri ingredienti tra cui uova, zucchero e ricotta. Di solito si prepara a Carnevale, ma niente vieta di servirlo anche nel resto dell’anno. Io stavolta, però, non ho voluto realizzare la versione dolce, ma quella salata.
Così facendo avrai ottenuto una sorta di torta salata, perfetta da servire come antipasto.
Assegno unico e universale, una brutta sorpresa in arrivo per molte famiglie. Scopriamo di che…
Gli spoiler de La Promessa rivelano che Manuel non ce la fa più. Il dramma…
Arrivano gli spoiler che riguardano "Uomini e Donne", ma cosa accadrà durante le prossime puntate.…
Ritirato un prodotto Coop con frammenti di legno all’interno della confezione: evitare il lotto pericoloso.…
Ne La Promessa veste i panni di Teresa: sui social è spuntata una foto dell'attrice,…
In arrivo i pagamenti dell'INPS, ma molte famiglie sono scontente. Scopriamo che cosa sta succedendo…