Ci sono dei segnali da non sottovalutare ed inequivocabili che ti indicano che è arrivato il momento di cambiare lenzuola, coperte e biancheria da letto: quali sono.
Un buon sonno profondo e ristoratore è fondamentale: ogni notte dovremmo dormire quanto più possibile e continuativamente proprio per ricaricarci e affrontare con grinta l’indomani e le sue incombenze. Forse non lo sai ma anche la tua biancheria da letto può fare la sua parte e renderti il sonno piacevole oppure un vero e proprio incubo.

Ci sono dei segnali inequivocabili da non sottovalutare che ti indicano che è arrivato il momento di cambiare lenzuola, coperte ed in genere la biancheria da letto. Se noti questo dettaglio, non aspettare oltre, e fai questo cambiamento che ti migliorerà enormemente la vita.
Perché dovresti cambiare lenzuola e coperte del letto il prima possibile se noti questo
Il sonno è essenziale per ogni processo del corpo dato che influenza il nostro funzionamento fisico e mentale, la nostra capacità di combattere le malattie e sviluppare l’immunità, il nostro metabolismo e il rischio di sviluppare malattie croniche. La biancheria da letto scadente può interferire con la qualità del sonno e interrompere il riposo.

Quando ti accorgi di questi segnali, dovresti cambiare immediatamente la biancheria del letto. Ecco quali sono:
- cuscini scomodi e consumati: ogni anno o ogni due anni, i cuscini andrebbero sostituiti con altri nuovi. Se hai cuscini in memory foam di alta qualità o in lattice, potrebbero durare più a lungo, fino a 3 anni. Se però ti rendi conto che si consumati prima del tempo, cambiali e basta, senza aspettare
- danni visibili: se le lenzuola sono usurate, assottigliate, sfilacciate, o presentano dei pallini, meglio sostituirle con altre nuove. Idealmente questo cambio andrebbe effettuato ogni 2-3 anni ma se sono di alta qualità e resistenti potrebbero durare anche di più
- cattivo odore: se le lenzuola o in genere la biancheria del letto puzza anche dopo essere stata lavata, è arrivato il momento di buttarla via e di sostituirla con della nuova. Potrebbe contenere batteri o funghi ed ecco a cosa è dovuto il cattivo odore
- mal di schiena: riconducibile ad un materasso scomodo e usurato che deve essere sostituito il prima possibile. Un materasso che offre comfort e supporto può aiutare a ridurre il mal di schiena, consentendo alla colonna vertebrale di riposare e recuperare durante la notte. Se un vecchio materasso ha degli avvallamenti nel mezzo o non è più comodo, probabilmente è il momento di acquistarne uno nuovo
- perdita di tono e colore: la trapunta è fatta per durare più a lungo rispetto a tutte le altre componenti della biancheria da letto. Ma se diventa molle, inizia a perdere pezzi, tono o colore, meglio cambiarla anche prima dei 15- 20 anni.