Dai+sempre+spiegazioni+anche+se+non+%C3%A8+necessario%3A+cosa+significa+per+la+psicologia
synergieit
/lifestyle/dai-sempre-spiegazioni-anche-se-non-e-necessario-cosa-significa-per-la-psicologia-831/amp/
Lifestyle

Dai sempre spiegazioni anche se non è necessario: cosa significa per la psicologia

Ci sono alcune persone che danno spiegazioni anche quando questo non è richiesto e non è necessario. Ecco come la psicologia spiega questo comportamento e che cosa significa nel dettaglio.

Come è noto, esistono tanti profili di persone differenti ed è impossibile per un essere umano andare d’accordo e trovarsi in sintonia con tutti. Ed è proprio questo il lato affascinante di ogni tipo di relazione umana. Tutti, ovviamente, meritano sicuramente da un lato considerazione e dall’altra parte la nostra curiosità. In tal senso, ci sono alcune persone, come sarà capitato praticamente a chiunque di riscontrare e di vedere nella propria vita, che sentono l’esigenza di dare continuamente delle spiegazioni dettagliate anche laddove non è richiesto.

Dai sempre spiegazioni anche se non è necessario: cosa significa per la psicologia (synergie.it)

Per queste persone, nel momento in cui non si riesce, per così dire, ad accontentare qualcuno subentra un forte senso di colpa. E, lo ripetiamo, parliamo sempre di casi nei quali questo non è assolutamente necessario. In tal senso, la psicologia ha spiegato questo comportamento e ne ha anche individuato la causa. Di per sé non è un problema, ma si tratta di una motivazione profonda e che riguarda davvero una fetta enorme di popolazione. Andiamo a vedere in maniera dettagliata di che si tratta e chi riguarda.

La psicologia spiega perché dai sempre spiegazioni

Il comportamento in questione, in termini tecnici, va sotto il nome tecnico di “over-explaining” ed è più diffuso di quel che si potrebbe pensare. Tali spiegazioni, oltre a non essere richieste, sono molto spesso eccessivamente dettagliate ed anche prolisse. E’ una risposta ad una condizione di stress che scatta nel momento in cui temiamo che il nostro interlocutore non capisca o che ci incolpi di qualche cosa. Andiamo a vedere la spiegazione che arriva da questo punto di vista.

La psicologia spiega perché dai sempre spiegazioni (synergie.it)

Questo avviene, secondo quanto illustrato dalla psicologia, quando le persone che nell’infanzia avrebbero dovuto rappresentare un punto di riferimento per te non hanno dato il giusto peso alle tue emozioni, finendo poi per sminuirle. In questi casi, molto spesso le persone coinvolte smettevano di parlare nel momento in cui commettevi un errore, facendoti sentire praticamente escluso ed isolato. Proprio per questo motivo, chi ha subito un trattamento di questo tipo oggi reagisce in questo modo, dando continue spiegazioni per rafforzare la tua credibilità.

In realtà in questo modo, però, fa semplicemente aumentare la propria sensazione di ansia e di inadeguatezza. Il modo migliore per costruire delle relazioni sane è quello di stabilire una comunicazione sana, diretta e senza troppi fronzoli o giri di parole. Ogni tua decisione, dunque, non è detto che meriti spiegazioni dettagliate.

Gaetano Pantaleo

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago