Non+sai+mai+dire+%26%238220%3Bno%26%238221%3B+alle+persone%3F+La+psicologa+ti+spiega+come+iniziare+a+farlo
synergieit
/lifestyle/non-sai-mai-dire-no-alle-persone-la-psicologa-ti-spiega-come-iniziare-a-farlo-1447/amp/
Lifestyle

Non sai mai dire “no” alle persone? La psicologa ti spiega come iniziare a farlo

Per molte persone dire “no” è particolarmente difficile. Ecco come iniziare a farlo con i consigli della psicologa.

Il “no”, spesso e volentieri, viene visto come una risposta egoista – se non addirittura perfida. È la percezione a cui ci siamo abituati fin da bambini, finendo con l’aver paura di ferire gli altri e sentirci in colpa per la nostra indisponibilità. Per questo motivo ci sono persone che si ritrovano sempre a dire “sì” alle richieste altrui. Come spiegato dagli esperti, tuttavia, non è un comportamento proficuo per il proprio benessere.

Non sai mai dire “no” alle persone? La psicologa ti spiega come iniziare a farlo – synergie.it

Non dire mai “no” potrebbe farci sentire disponibili e altruisti. Allo stesso tempo, però, un atteggiamento simile rischia di spingerci all’esasperazione svuotandoci delle nostre energie, con un senso generale di sopraffazione. Cercare di accontentare tutti può essere sicuramente lodevole, ma a volte il “no” si rivela la risposta migliore.

Solamente in questo modo è possibile segnare i propri confini prendendosi cura di se stessi. Non si tratta di menefreghismo, quanto di amor proprio. Come sottolineato dalla psicologa Agnese Cannistraci, infatti, dire “no” può fare bene e aiutarci a scegliere ciò che per noi è più importante, mettendo le nostre necessità al primo posto.

I consigli della psicologa per iniziare a dire “no” senza sensi di colpa

In un recente video pubblicato da Serenis, la dottoressa Cannistraci fornisce tre strategie per riuscire a dire “no” senza sentirsi in colpa a causa del bisogno di accontentare tutti (noto come “people pleasing”). La paura di deludere le altre persone può rappresentare un ostacolo, eppure non dobbiamo dimenticare che solo così impareremo a concentrarci sui nostri bisogni.

I consigli della psicologa per iniziare a dire “no” senza sensi di colpa – Synergie.it

Per cominciare, la psicologa consiglia di fare un respiro profondo e prendersi il tempo necessario prima di rispondere alla proposta o alla richiesta di qualcuno. La fretta spesso porta a fare scelte di cui, in futuro, potremmo anche pentirci. Per chi teme di ferire i sentimenti altrui con un “no”, proseguendo, la dottoressa Cannistraci suggerisce di essere gentili ma utilizzando frasi ferme e decise.

“Grazie, ma oggi non posso” è un esempio. Infine, per smettere di dire sempre “sì” è fondamentale pensare a se stessi e al proprio benessere. “Proteggere i tuoi spazi significa avere più energia” da poter impiegare nelle attività a cui teniamo davvero e da usare con le persone che contano di più nelle nostre vite, sostiene la psicologa. Prima di dare una risposta, per concludere, dobbiamo chiederci se stiamo rispettando noi stessi: se la risposta è negativa, allora non dovremmo sentirci in colpa a dire “no”.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

3 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

3 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

3 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

3 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

3 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

3 settimane ago