La schiuma da barba è uno dei rimedi più noti ed efficaci per far brillare specchi e vetri in casa, ma non è solo questo: esistono altri modi utilissimi per utilizzarla.
Nella vita quotidiana ci si adegua sempre di più agli aumenti dei prezzi, andando alla ricerca di soluzioni economiche ed alternative per ridurre le spese. Una necessità che si presenta anche nel campo delle pulizie casalinghe, che richiedono detergenti specifici a seconda degli ambienti e delle superfici interessate.
Le ultime tendenze di risparmio portano a scoprire le diverse utilità sorprendenti e insolite di un prodotto, attingendo anche dal mondo della cura personale. La schiuma da barba è presente in molte case e, come ormai è noto, può essere fondamentale non solo per il suo uso originario.
Oltre che essere un’alleata della rasatura, si presta ad intervenire in modo eccezionale quando bisogna far brillare vetri e specchi. L’effetto anti-appannamento dovuto alla presenza di componenti tensioattivi, ossia in grado di abbassare la tensione di superficie di un liquido favorendo la bagnabilità, l’ha resa un must delle pulizie del bagno.
Ma questo non è l’unico settore nel quale agisce alla perfezione. Esistono infatti diversi altri casi in cui diventa essenziale per ottenere ottimi risultati. Alcuni di essi sono poco conosciuti.
Dopo aver appurato il potere della schiuma da barba sugli specchi, si dovrà testare la sua efficacia in altri ambiti. Capita spesso di doversi dedicare ad una pulizia approfondita del divano, che nel caso del rivestimento in tessuto si trasforma in breve tempo in un ricettacolo di germi, carico di polvere e macchie.
Neppure gli apparecchi più tecnologici talvolta, sembrano essere abbastanza potenti da rimuovere lo sporco in profondità. La schiuma da barba a questo punto entrerà in gioco. É sufficiente cospargerla in quantità abbondante sui braccioli, sullo schienale e sulle sedute, assicurandosi di coprire bene le zone che necessitano di una maggiore attenzione. Il prodotto dovrà restare in posa per almeno mezz’ora. Dopodiché, non resterà che rimuoverlo aiutandosi con un panno umido o, all’occorrenza, con un aspirapolvere per liquidi.
I rubinetti torneranno lucidi e splendenti grazie all’azione della schiuma da barba, che agirà contro sporco incrostato e calcare. Per un’azione più mirata, si consiglia di applicarla nella zona e lasciare agire ricoprendo con della pellicola. L’ultimo passaggio sarà risciacquare con abbondante acqua.
Incredibile ma vero, la schiuma da barba aiuterà notevolmente nella pulizia dei tappeti. Per un’azione efficace, dovrà essere applicata nei punti in cui si concentrano macchie e polvere, lasciando agire per almeno due o tre ore. Una spazzola può essere usata per strofinare mentre il prodotto è in posa. Infine, una passata di panno umido eliminerà ogni residuo: il tappeto sarà come nuovo.
Non si può dimenticare poi, il suo contributo per le macchie sui vestiti. Applicando la schiuma da barba su un alone di vino ad esempio, si può sfruttare la sua composizione per attrarre lo sporco. L’ultimo passaggio sarà ancora una volta, un panno umido, con il quale rimuovere dopo alcuni minuti la macchia per poi risciacquare.
INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…
Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…
TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…
Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…
Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…
Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…