Secondo lo psicologo c’è un motivo per cui una persona visualizza e non risponde ai messaggi su Whatsapp. Ecco come interpretare questo comportamento.
Whatsapp è diventata una delle app di messaggistica istantanea più usata al mondo e che permette di scambiarsi messaggi, note vocali, note video, foto, video, in tempo reale. Fra amici, parenti e colleghi è molto utilizzata proprio perché è immediata e facile da usare per augurarsi la buona giornata ma anche per chiacchierare a distanza e conoscersi meglio.

L’app permette anche di sapere quando qualcuno riceve e apre (quindi legge) il messaggio. Dunque di fatto è possibile capire se qualcuno visualizza il messaggio e non risponde. Questo atteggiamento, che a molti reca fastidio e disappunto, in realtà cela un significato profondo. Ecco cosa si nasconde dietro a questo comportamento secondo lo psicologo.
Cosa si nasconde dietro al comportamento di chi visualizza e non risponde ai messaggi su Whatsapp
Tante volte sarà capitato di mandare un messaggio su Whatsapp ad un amico o alla persona con cui ci si sta frequentando e di non ricevere risposta. Quando una persona visualizza il messaggio e non risponde, non vuol dire che sia maleducato, ma c’è un significato profondo dietro questo comportamento.

E per quanto molti potrebbero giustificarlo dicendo che quella persona non ha risposto perché non ha avuto tempo o non è interessato, in realtà lo psicologo ha spiegato cosa si nasconde dietro questo atteggiamento molto comune. Infatti le motivazioni di questo gesto non sempre sono negative… a volte possono essere anche positive.
Lo psicologo Saverio Cecioni ha infatti spiegato che se qualcuno visualizza e non risponde ad un messaggio su Whatsapp, il motivo potrebbe essere: “il sentirsi pressati e dunque in difficoltà rispetto all’assunzione della responsabilità di una risposta, l’essere rimasti feriti dal contenuto del messaggio ricevuto, volendo dunque punire con un silenzio passivo-aggressivo l’inviante, fino al più semplice disinteresse nei confronti di quanto letto.”
A volte magari non si ha tempo per rispondere al messaggio o proprio non si ha voglia, ad esempio perché si tratta di un messaggio scottante e scomodo. Dietro alla non risposta su Whatsapp, può nascondersi anche il fenomeno del ghosting. Secondo lo psicologo: “Questo comportamento coinvolge di solito personalità molto fragili che adoperano la messaggistica come modalità per confermare la propria autostima frammentata. Non appena riescono ad attirare “nella trappola” la/il malcapitata/o di turno, ricevendo da quest’ultima/o le attenzioni necessarie a sentirsi importanti, queste personalità staccano la spina, sparendo proprio come un fantasma”.
Insomma i motivi possono essere tanti ma quello che è chiaro è che la non risposta su Whatsapp è già di per sé una risposta, è un silenzio che si vuole far percepire al proprio interlocutore. Potrebbe essere segno di insicurezza nel non sapere come gestire una relazione. Infine, un tempo erano gli uomini a non rispondere per non assumersi responsabilità e le donne per l’ansia. Oggi il messaggio visualizzato a cui non si risponde è una casistica di entrambi, che simboleggia la difficoltà di entrare in relazione con qualcuno.