Per tutti gli utenti Telepass c’è una data che va tenuta d’occhio: il prossimo 16 febbraio. Se non ti sbrighi perdi tutti i vantaggi.
Il Telepass è un sistema che consente di muoversi sulle autostrade senza doversi preoccupare troppo delle file che si possono trovare al casello. Negli anni sono poi aumentati i servizi che l’abbonamento consente di utilizzare anche al di fuori dell’autostrada.

Adesso, tra le novità più recenti ci sono abbonamenti con caratteristiche diverse, Telepass colorati e anche un’app. Ma buona parte della convenienza sta per sparire il prossimo 16 febbraio. Se avevi intenzione di diventare anche tu cliente Telepass quello che devi fare è affrettarti e decidere se l’offerta che si trova sul sito ufficiale di Telepass fa per te. Molto probabilmente la risposta è sì. Ecco tutti gli ottimi motivi per attivare l’offerta prima della scadenza.
Questo è il motivo per cui dovresti attivare il Telepass
Di per sé il Telepass può essere visto come una sorta di bancomat da cui si può prelevare, passando per il casello, il denaro necessario per il pedaggio. La sua comodità è evidente: anche se ora esistono in quasi tutti i punti dell’autostrada alcuni caselli che accettano pagamenti con carte di credito e bancomat, l’idea di non doversi neanche fermare a toccare con il bancomat il pannello del casello riduce ulteriormente i tempi morti e le code.

Ma è chiaro che niente ammortizza quello che è effettivamente il costo del casello autostradale. In questo invece torna proprio utile l’offerta che Telepass ha attiva sino al prossimo 16 di febbraio. Attivando l’abbonamento Telepass Base si ottiene infatti il 50% di cashback su tutti i pedaggi pagati tra il primo febbraio e il 9 marzo. Nella stessa offerta base è anche compreso un dispositivo che si può scegliere tra i vari colori che negli anni si sono aggiunti, oltre al classico colore grigio Telepass, e il canone azzerato per un anno.
Superato l’anno il canone passa a 3,90 euro al mese. I benefici, escluso il cashback e il canone zero, però rimangono. Per esempio con il tuo Telepass puoi pagare i parcheggi convenzionati, le strisce blu, entrare anche nella zona a traffico limitato del comune di Milano. E ci sono anche due servizi che in realtà non rientrano perfettamente nella mobilità su ruote ma in quella umana.
Nel servizio base è infatti compreso lo skipass e il fast track in aeroporto per poter accedere prima degli altri ai controlli aeroportuali e quindi riuscire a salire a bordo più in fretta. L’offerta Telepass base chiaramente è solo una delle offerte che sono disponibili sul sito ufficiale. Se quella base non dovesse essere sufficiente puoi per esempio passare a Telepass Plus, che consente anche di acquistare biglietti per mezzi pubblici, noleggiare bici e monopattini elettrici nei comuni convenzionati.