Cambia+la+legge+per+separazioni+e+divorzi%3A+ora+sar%C3%A0+tutto+pi%C3%B9+semplice
synergieit
/news/cambia-la-legge-per-separazioni-e-divorzi-ora-sara-tutto-piu-semplice-75/amp/
News

Cambia la legge per separazioni e divorzi: ora sarà tutto più semplice

Separazioni e divorzi, novità legislative che semplificano i passaggi. Scopriamo che cosa si modifica con questi correttivi.

Con la separazione e il divorzio si fanno scelte drastiche e quasi sempre definitive che coinvolgono ambiti familiari e affettivi molto delicati. Basta pensare a un cambio di residenza o all’affidamento dei figli per rendersi conto quali difficoltà e problemi si devono affrontare e superare in un modo o nell’altro.

Cambia la legge per separazioni e divorzi: ora sarà tutto più semplice – Synergie.it

Ma questo è solo un aspetto della questo, forse il principale. Tuttavia non va dimenticato il peso economico della procedura che rappresenta per molti un ostacolo difficile da aggirare. I costi sono sempre elevati dalle parcelle per i legali alle spese di tribunale che non sono da sottovalutare. Da qualche anno le procedure sono più leggere che accorciano i tempi e abbassano i costi. Ci sono ora ulteriori novità molto importanti.

I correttivi apportati alla legge per separazioni e divorzi

Dal 25 gennaio 2025 entra in vigore il Decreto legislativo 216 del 27 dicembre 2024 che aggiorna la disciplina che riguarda separazioni e novità, introducendo delle novità che semplificano ulteriormente l’intero iter e abbassano anche i costi e le spese da affrontare.

I correttivi apportati alla legge per separazioni e divorzi – Synergie.it

Vediamo quali sono i cambiamenti in arrivo. Intanto è introdotta la distinzione tra mediazione telematica, nella quale gli atti sono digitalizzati, e mediazione da remoto, con incontri richiedibili anche da una sola parte in questa modalità, purché ci sia visibilità e udibilità reciproca tra i partecipanti. La mediazione telematica necessita del consenso di ambedue le parti, con atti sottoscritti dal mediatore nel rispetto del Codice dell’amministrazione digitale.

 

La mediazione potrà durare fino a sei mesi, prorogabile per periodi di tre. Sono ora specificati i termini e la forma della delega a un terzo ed è introdotto il patrocinio di Stato anche al coniuge straniero con regolare permesso di soggiorno. Inoltre non c’è più obbligo per l’avvocato di essere iscritto agli elenchi presso i Consigli dell’Ordine della località in cui ha sede l’organismo di mediazione.

Tutte queste novità sono apportate partendo dalle valutazioni e dalle osservazioni offerte dai mediatori e dagli organismi di mediazione nella pratica concreta di tutti i giorni. Quindi questi correttivi comportano un ulteriore aggiornamento della riforma Catarbia che aveva già semplificato la procedure per separazioni e divorzi. Ad esempio l’unico rito per separazioni e divorzi o l’abolizione della cosiddetta udienza presidenziale.

Oggi i coniugi possono presentare domanda per la cessazione o lo scioglimento degli effetti del matrimonio, anche con la domanda di separazione. Esiste poi la possibilità della domanda congiunta per una soluzione concordata della separazione, per eliminare altre spese.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago