Conad%2C+prodotto+ritirato+dal+mercato%3A+scatta+l%E2%80%99allerta
synergieit
/news/conad-prodotto-ritirato-dal-mercato-scatta-lallerta-1519/amp/
News

Conad, prodotto ritirato dal mercato: scatta l’allerta

Qualche giorno fa, Conad ha lanciato l’allerta su un prodotto alimentare che è stato ritirato dagli scaffali: di quale si tratta ed il motivo del provvedimento.

La catena di supermercati Conad ha pubblicato sul proprio sito, nei giorni scorsi, un avviso che riguarda il richiamo di un prodotto alimentare, comunicazione che non è apparsa, però, sul sito internet del Ministero della Salute.

Conad, prodotto ritirato dal mercato: scatta l’allerta (Foto da Facebook – Conad) – Synergie.it

Il provvedimento è stato emesso in seguito ai controlli dello stesso produttore che ha deciso di richiamare il lotto interessato. Chi fosse già in possesso del prodotto appartenente al lotto potrà recarsi presso il punto di acquisto e richiedere il rimborso o la sostituzione senza la necessità di esibire lo scontrino agli addetti del supermercato. Conad, come si legge nello stesso avviso, si è voluta scusare con i clienti per il disagio.

Conad, richiamato un lotto di gorgonzola Dop dolce: il motivo del provvedimento

Durante lo scorso weekend sul sito della catena di supermercati Conad è stato pubblicato un avviso per rendere noto il richiamo di un prodotto alimentare. Il provvedimento è scattato in via precauzionale, in seguito ai controlli del produttore, per un errore presente nell’etichetta che riportava una data di scadenza diversa da quella realmente fissata dall’azienda.

Conad, richiamato un lotto di gorgonzola Dop dolce: il motivo del provvedimento (Foto da Conad.it) – Synergie.it

Il richiamo riguarda un lotto di gorgonzola Dop dolce a marchio Sapori & Dintorni, commercializzato nei punti vendita Conad. Il formaggio è venduto in confezioni da 200 grammi e prodotto dall’azienda Invernizzi Srl nello stabilimento di via Romentino 98, a Trecate, in provincia di Novara. Il lotto interessato dal provvedimento è contrassegnato dal numero 25029003, mentre la scadenza riportata sulla confezione è 10 marzo 2029. Nell’avviso non è stato indicato, però, quale sia quella corretta.

Conad ha consigliato a tutti i clienti che avessero già acquistato il prodotto appartenente al lotto appena indicato di riportare la confezione presso il punto vendita della catena dove è stata acquistata. Qui, gli addetti procederanno con il rimborso o la sostituzione del prodotto. Non sarà necessario, come spesso accade in questi casi, esibire lo scontrino.

La nota catena di supermercati, come si legge nell’avviso dei giorni scorsi, ha voluto porgere le proprie scuse ai consumatori per il disagio. Per qualsiasi informazione in merito i clienti possono collegarsi sul sito Conad o contattare la catena attraverso i canali ufficiali.

Si tratta del secondo richiamo segnalato da Conad dall’inizio dell’anno. Lo scorso 15 gennaio erano stati ritirati dal mercato tre lotti di Cremini Sapori&Idee per la possibile presenza di glutine, nonostante sulla confezione fosse riportata la dicitura “Senza Glutine”.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

3 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

3 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

3 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

3 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

3 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

3 settimane ago