Debiti+Agenzia+Entrate%3A+gli+unici+due+casi+in+cui+ricadono+dai+genitori+ai+figli
synergieit
/news/debiti-agenzia-entrate-ecco-gli-unici-due-casi-in-cui-ricadono-dai-genitori-ai-figli-74/amp/
Categories: News

Debiti Agenzia Entrate: gli unici due casi in cui ricadono dai genitori ai figli

Debiti con l’Agenzia delle Entrate, le circostanze in cui a pagare sono i figli. Quando scatta la responsabilità dei figli.

Una delle questioni più gravi che capita di dover affrontare in varie circostanze è quella relativa ai debiti del genitore . Questi possono essere di varia natura. Quella fiscale per tasse o cartelle esattoriali e così via, oppure amministrativa come per le multe stradali.

Debiti Agenzia Entrate, ecco gli unici due casi in cui ricadono dai genitori ai figli Synergie.it

Ma possono esserci anche debiti di natura civile, ad esempio con banche o finanziarie oppure di penale, in caso di sanzioni pecuniarie e ammende. Ma in tutti questi casi che cosa succede? Si tratta di un dubbio legittimo e che non occorre sottovalutare. Per rispondere a questa domanda, si può dire in linea generale che ognuno risponde dei debiti contratti con il proprio patrimonio, ma occorre fare delle precisazioni.

Debiti dei genitori, quando spettano ai figli

I debiti di un genitore non ricadono sui figli, anche se convivono con il genitore. Inoltre il fatto di essere fiscalmente a carico non significa avere una responsabilità patrimoniale. Se un genitore non versa le tasse, non può essere il figlio a risponderne con il suo patrimonio.

Ma ci sono due situazioni nelle quali questo principio non si applica. Il primo avviene quando il figlio accetta l’eredità del genitore defunto. L’altra si delinea se il figlio firma una fideiussione in favore di un genitore, in altre parole quando si fa garante per un obbligazione (ad esempio un mutuo o un prestito). Il primo caso è quello più frequente e che bisogna considerare con cautela.

Debiti dei genitori, quando spettano ai figli – synergie.it

Quando un genitore muore e si accetta l’eredità, oltre ai beni si accettano anche i debiti. L’accettazione dell’eredità è necessaria per la trasmissione dell’obbligo e quindi della responsabilità con il patrimonio personale (con l’importante eccezione dell’accettazione con beneficio di inventario). Una richiesta di pagamento effettuata da un creditore a un figlio prima dell’accettazione dell’eredità non ha fondamento.

Non passano a un figlio che accetta l’eredità le sanzioni amministrative, penali o fiscali. Quindi una multa stradale, sanzione amministrativa non si eredita. Mentre un debito con il fisco, il figlio deve versare il capitale dovuto e non le sanzioni. Un figlio risponde dei debiti del genitore solo nei limiti della quota accettata e non di tutta la somma.

Le altre situazioni in cui un figlio risponde dei debiti dei genitori avviene quando si fa garante per un contratto di fideiussione, oppure quando è cointestatario di un conto o di una casa. Da ricordare anche il caso della donazione fittizia che avviene per sottrarre un bene dai creditori. In questa  circostanza ci può essere l’azione revocatoria che rende inefficace la donazione.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

Amazon dice addio a una storica funzione: non ci sarà più dal 26 febbraio

Il 26 febbraio 2025 sparirà una storica funzione Amazon. Il colosso statunitense ha deciso di…

3 ore ago

Debiti con il Fisco, cambia la norma per il pignoramento della pensione: è ufficiale

Le regole sul pignoramento delle pensioni sono cambiate, in virtù di quanto stabilito dal Decreto…

4 ore ago

La Promessa, colpo di scena nelle trame spagnole: viene scoperto il segreto

Le trame spagnola de La Promessa rivelano che ci sarà un colpo di scena nelle…

5 ore ago

Questo dettaglio della PayPal sta mandando in confusione migliaia di italiani

C'è un aspetto che riguarda PayPal che sta creando davvero confusione ed apprensione in migliaia…

6 ore ago

“Stavo rischiando di…”, Serena Rossi dopo anni svela perché ha lasciato Un Posto al Sole

Si conosce la verità sull'addio di Serena Rossi da Un Posto al Sole, soap che…

7 ore ago

Perché sul divano metti sempre il plaid, anche se non fa freddo: lo svela la psicologia

Plaid sul divano, una cosa normalissima durante l'inverno, ma nei periodi più caldi? Non è…

8 ore ago