Grossa+novit%C3%A0+assegno+di+inclusione%3A+ora+anche+queste+persone+escluse+rientreranno
synergieit
/news/grossa-novita-assegno-di-inclusione-ora-anche-queste-persone-escluse-rientreranno-1647/amp/
News

Grossa novità assegno di inclusione: ora anche queste persone escluse rientreranno

Assegno di inclusione (AdI), quali famiglie potranno rientrare nella misura. L’importante cambiamento delle regole.

L’Assegno di Inclusione (AdI), insieme al Supporto per la Formazione e il Lavoro, è l’importante prestazione che raccoglie gran parte dei beneficiari del precedente Reddito di Cittadinanza, pur con delle significative differenze. Tuttora l’Assegno di Inclusione è destinato a famiglie con condizioni particolari di disagio lavorativo ed economico.

Grossa novità assegno di inclusione: ora anche queste persone escluse rientreranno – synergie.it

A poterne beneficiare i nuclei familiari con all’interno almeno un componente nelle seguenti condizioni: anziano di età pari o superiore ai 60 anni, minore, disabile, soggetti in condizioni di svantaggio sociale in carico ai servizi socio-sanitari. Oltre queste condizioni sociali e anagrafiche, la famiglia deve avere un ISEE (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore ai 10.140 euro, cifra ritoccata verso l’anno con l’ultima legge di bilancio.

Assegno di inclusione (AdI) quale novità in arrivo?

Una decisione molto discussa negli ultimi mesi potrebbe avere delle conseguenze molto importanti proprio per l’Assegno di Inclusione e la sua platea di beneficiari. Infatti le nuove regole di calcolo dell’ISEE, valide dal 5 marzo avranno un impatto forte anche su questa prestazione.

Assegno di inclusione (AdI) quale novità in arrivo? – synergie.it

Le modifiche introdotte nel calcolo ISEE consentiranno di escludere dal conteggio Titoli di Stato, Buoni fruttiferi postali e Libretti di risparmio postale fino al valore di 50mila euro. Questo consentirà a diverse famiglie di abbassare notevolmente il proprio ISEE, accedendo così a numerose altre prestazioni tra cui proprio l’AdI. Questa misura diventa così accessibile a chi possedeva Titoli di Stato o altre forme di investimento troppo pesanti nella determinazione dell’ISEE.

Dal 5 marzo sarà possibile presentare un nuovo ISEE 2025 o richiederlo per la prima volta, escludendo dal suo calcolo fino a 50mila euro in titoli garantiti dallo Stato come quelli citati. In questo modo la soglia dell’AdI a 10.140 euro sarà più vicina. Inoltre per le famiglie con minorenni, il calcolo dell’ISEE sarà effettuato con le regole dell’art. 7 del DPCM n. 159 del 2013, maggiormente favorevoli.

Quindi se in possesso di tutti gli altri requisiti richiesti, alcune famiglie che superavano le soglie ISEE potranno accedere all’AdI. Vengono favoriti i risparmi e le rendite di entità piccola e media, ponendo fine a una discussione che durava da molti mesi. Per chi risulta in possesso dei nuovi requisiti sarà possibile presentare domanda dell’AdI, ottenendo un ISEE aggiornato con le nuove norme.

Per la domanda di accesso all’AdI basterà seguire le indicazioni dell’INPS con la sottoscrizione di tutti gli impegni di riattivazione sociale e lavorativa, sulle piattaforme apposite e con gli incontri prestabiliti con i centri dell’impiego.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago