Legge+104%2C+ora+ti+rinnovano+la+patente+solo+in+questi+casi%3A+i+requisiti
synergieit
/news/legge-104-ora-ti-rinnovano-la-patente-solo-in-questi-casi-i-requisiti-1003/amp/
Categories: News

Legge 104, ora ti rinnovano la patente solo in questi casi: i requisiti

Patente di guida per chi rientra nella legge 104, vediamo i vari requisiti da possedere per ottenere il rinnovo del documento.

La legge 104 del 1992 ha rappresentato un punto di svolta per la condizione delle persona con disabilitĂ  nel nostro paese. La normativa non solo ha introdotto degli importanti principi per quanta riguarda i diritti dei disabili, delle loro famiglie e care giver, ma anche delle prestazioni e misure innovative (dalla scuola al lavoro) che hanno cambiato il loro ruolo nella societĂ .

Legge 104, ora ti rinnovano la patente solo in questi casi: i requisiti – Synergie.it

La norma è stata poi aggiornata e modificata nel corso del tempo, adattando l’impianto di regole e prestazioni in base alle mutate condizioni sociali e ai maggiori riconoscimenti in vari ambiti. L’obiettivo è lo sviluppo delle capacità e dell’autonomia individuale, partendo dalla condizioni personali. Anche nel settore della mobilità sono stai fatti grandi passi avanti.

Legge 104, i passi necessari per la patente di guida

La legge 104 e le norme successive consentono alle persone disabili di ottenere la patente di guida, se in possesso di determinati requisiti psicofisici. Spetta a una Commissione medica locale (CML) stabilire se la persona è in grado o meno di condurre un autoveicolo, seppure adeguatamente modificato.

Legge 104, i passi necessari per la patente di guida – Synergie.it

La patente speciale, che si ottiene in presenza di determinate patologie, può essere rinnovata ogni cinque anni, ma può avere una durata inferiore in base a determinate condizioni psicofisiche. Una delle variabili da considerare è la stabilità della patologia invalidante. Qualora non fosse stabilizzata, è necessario ripetere la visita presso la CML, presentando la documentazione richiesta a partire dalle certificazioni mediche.

Invece se la patologia risulta stabilizzata, il rinnovo incontra meno ostacoli. Si seguono le regole del Codice della Strada e basta rivolgersi al medico autorizzato a effettuare le viste per il rinnovo della patente. La durata della patente resta identica a quella di qualsiasi altro cittadino, variando solo con l’età. Occorre fare una precisazione. Avere il riconoscimento della legge 104 non significa automaticamente dover utilizzare una patente speciale.

La presenza di una disabilità anche con la legge 104, non comporta l’obbligo di guida con adattamenti e quindi con patente speciale. Dipende evidentemente dalla tipologia e natura della disabilità. Alcune patologie richiedono dei controlli più approfonditi, da parte della CML, per il rilascio come per il rinnovo.

Ad esempio il diabete mellito, l’insufficienza renale grave, le patologie cardiache, le malattie neurologiche gravi. Anche chi soffre di problemi alla vista o all’udito può ottenere la patente speciale. Il requisito è il superamento delle visite di rilascio e di rinnovo, in base alle condizioni di salute della persona e delle sue capacità di guida, considerate non pericolose per sé e gli altri.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilitĂ  visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perchĂ© c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago