Naspi+2025%2C+scatta+nuovo+obbligo+per+i+beneficiari%3A+si+rischia+la+revoca+INPS
synergieit
/news/naspi-2025-scatta-nuovo-obbligo-per-i-beneficiari-si-rischia-la-revoca-inps-1033/amp/
Categories: News

Naspi 2025, scatta nuovo obbligo per i beneficiari: si rischia la revoca INPS

I beneficiari della Naspi e della Dis-Coll devono rispettare un obbligo, introdotto di recente attraverso il Decreto Coesione: cosa accade in caso di inadempienza.

È ormai noto che la Naspi abbia subito delle modifiche a partire dal 1° gennaio 2025. Il Governo, difatti, per contrastare il fenomeno dei cosiddetti “furbetti della Naspi”, ha deciso di variare i requisiti per accedere all’indennità di disoccupazione.

Naspi 2025, scatta nuovo obbligo per i beneficiari: si rischia la revoca INPS – Synergie..it

Da qualche mese, invece, è stato stabilito un altro obbligo per i percettori del sostegno economico, come sancito da Decreto Coesione (decreto-legge n. 60 del 7 maggio 2024). Non rispettando la procedura prevista si rischia la sospensione della misura e successivamente la revoca definitiva. È necessario, dunque, adempiere all’obbligo per evitare i provvedimenti appena indicati.

Naspi, obbligo di iscrizione alla piattaforma Siisl: tutto quello che c’è da sapere

Il Decreto Coesione ha introdotto un nuovo obbligo, in vigore dal 24 novembre dello scorso anno, per i percettori della Naspi, l’indennità di disoccupazione erogata dall’Inps e rivolta ai lavoratori che hanno perso l’impiego.

Naspi, obbligo di iscrizione alla piattaforma Siisl: tutto quello che c’è da sapere – Synergie.it

I beneficiari del sussidio, così come quelli della Dis-Coll, dovranno, come stabilito, iscriversi alla piattaforma Siisl (Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa). Si tratta di una piattaforma creata per agevolare l’inclusione sociale e la reintroduzione nel mondo lavorativo offrendo la possibilità di partecipare a percorsi di formazione e ricevere anche proposte di lavoro personalizzate, in base alle competenze e all’esperienza dell’iscritto.

Il beneficiario di Naspi o Dis-Coll dovrà accedere al portale del Ministero del Lavoro mediante Spid, Cie o Cns e registrarsi alla piattaforma seguendo le istruzioni presenti. Sarà necessario inserire i propri dati personali e quelli professionali per completare l’iscrizione che deve avvenire entro 15 giorni dalla data in cui inizia a fruire della prestazione firmando il Patto di attivazione digitale (Pad) ed in seguito il Patto di servizio personalizzato presso un Centro per l’impiego.

In caso di mancato rispetto dell’obbligo appena descritto, i percettori delle indennità riceveranno una comunicazione per ricordare la scadenza. Ignorando l’avviso, il Centro per l’Impiego segnalerà la circostanza alla Piattaforma e potrebbero scattare provvedimenti come la sospensione dell’erogazione della misura e successivamente la revoca definitiva, in caso di inadempienza prolungata.

L’obiettivo dell’iscrizione alla piattaforma Siisl è quello di cercare di reintrodurre nel mondo del lavoro i percettori delle due indennità rimasti disoccupati. Attraverso i percorsi e le offerte di lavoro personalizzate, determinati anche grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, si avrà la possibilità di poter trovare un nuovo impiego non rimanendo inattivi.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

3 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

3 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

3 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

3 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

3 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

3 settimane ago