NoiPa%2C+Certificazione+Unica+2025%3A+novit%C3%A0%2C+scadenze+e+la+procedura+da+seguire
synergieit
/news/noipa-certificazione-unica-2025-novita-scadenze-e-la-procedura-da-seguire-1441/amp/
News

NoiPa, Certificazione Unica 2025: novità, scadenze e la procedura da seguire

I dipendenti pubblici, a breve, riceveranno la Certificazione Unica 2025: come scaricare il documento rilasciato sulla piattaforma NoiPa.

A breve si aprirà la nuova stagione dichiarativa 2025. In tal senso, l’Agenzia delle Entrate ha già fornito le prime indicazioni per la dichiarazione dei redditi relativa all’anno di imposta 2024 con la prima bozza del modello 730.

NoiPa, Certificazione Unica 2025: novità, scadenze e la procedura da seguire (Foto da Facebook – NoiPA) – Synergie.it

Intanto, i lavoratori dovranno segnare sul calendario un’altra data che riguarda il rilascio della Certificazione Unica 2025, il documento emesso dai sostituti di imposta che contiene i redditi di lavoro dipendente, autonomo e altre entrate percepiti nell’anno di imposta di riferimento. Per quanto riguarda i dipendenti pubblici, la certificazione verrà rilasciata sul portale NoiPa e può essere scaricata in pochi passaggi.

Certificazione Unica 2025, come scaricare il documento dalla piattaforma NoiPa

Entro il 16 marzo di ogni anno, i sostituti di imposta devono rilasciare ai contribuenti la Certificazione Unica che attesta i redditi da lavoro dipendente, autonomo e altre entrate percepiti durante l’anno precedente dall’interessato. Nel 2025 la data slitta al 17 marzo, cadendo il termine ordinario di domenica.

Certificazione Unica 2025, come scaricare il documento dalla piattaforma NoiPa (Synergie.it)

Entro la stessa data deve avvenire anche la trasmissione all’Agenzia delle Entrate, termine che per i lavoratori autonomi è fissato, invece, al 31 marzo. Questo passaggio serve all’ente per i dati da indicare nel modello 730 precompilato. Infine, per le certificazioni che contengono solo redditi esenti o non dichiarabili mediante la dichiarazione precompilata il termine di trasmissione è fissato al 31 ottobre 2025.

I dipendenti pubblici otterranno il documento, come ormai accade da diversi anni, attraverso la piattaforma online NoiPa, dedicata alla Pubblica Amministrazione. Dal 17 marzo, dunque, i dipendenti pubblici potranno trovare la Certificazione Unica 2024 che servirà poi per la dichiarazione dei redditi 2025. Non è escluso, nonostante la scadenza per il rilascio sia fissata al 17 marzo, che il documento possa essere già disponibile nei giorni precedenti.

Per scaricare il documento i passaggi sono molto semplici: basterà accedere alla piattaforma, mediante Spid, Cie o Cns, e recarsi nella sezione “I miei documenti”. A questo punto, basterà cliccare sulla nuova certificazione e scaricarla. Chi utilizza l’app mobile NoiPa, che a breve si aggiornerà con una nuova versione, dovrà solamente accedere e recarsi nella sezione “Altri servizi NoiPa, dove sarà possibile trovare la Certificazione Unica che potrà essere visualizzata nei successivi cinque anni dall’emissione.

La Certificazione Unica 2025 contiene una serie di novità introdotte durante lo scorso anno, come la gestione del Bonus Natale e l’adeguamento del calcolo per le detrazioni per oneri al 19%. In caso di eventuali inesattezze, è possibile fornire al proprio Ufficio Responsabile i dati per provvedere con la rettifica del documento.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago