Novit%C3%A0+INPS%3A+se+non+rientri+nell%26%238217%3BADI+ora+puoi+avere+questo+bonus+affitto+mensile
synergieit
/news/novita-inps-se-non-rientri-nelladi-ora-puoi-avere-questo-bonus-affitto-mensile-1766/amp/
News

Novità INPS: se non rientri nell’ADI ora puoi avere questo bonus affitto mensile

INPS annuncio importante per molte famiglie alle prese con l’Assegno di Inclusione (AdI), cresce il bonus affitto collegato. Chi può beneficiarne.

In questi giorni non mancano delle interessanti novità per molti beneficiari dell’Assegno di inclusione (AdI). Si tratta di aggiornamenti di rilievo che riguardano vari aspetti dai carichi di cura assegnati d’ufficio al pagamento di arretrati non precedentemente conteggiati, alla ridefinizione di domande in precedenza non accolte.

Novità INPS: se non rientri nell’ADI ora puoi avere questo bonus affitto mensile – synergie.it

Come si vede si tratta di novità di grande rilievo e che certamente faranno tirare un sospiro di sollievo a molti nuclei familiari beneficiari. Ma gli aggiornamenti non sono terminati. Infatti notizie di rilievo ci sono anche per il reddito di accesso all’Assegno di Inclusione (AdI), da non confondere con il valore ISEE, e di conseguenza per la quota di affitto della quota beneficiare.

Bonus affitto chi può beneficiarne ora

Iniziamo con ordine, toccando i vari punti connessi alla quota affitto. Con la legge di bilancio approvata a fine 2024, il valore ISEE con il quale accedere all’Assegno di Inclusione è cresciuto fino a 10.140 euro, dai precedenti 9.360 euro. A crescere anche il reddito familiare proprio a 10.140 euro, ma solo per i nuclei familiari con affitto di locazione a carico.

Bonus affitto chi può beneficiarne ora – synergie.it

Quindi la soglia del reddito familiare è di 6.500 euro (da moltiplicare per il parametro della scala di equivalenza) per famiglie con minori, disabili od over 65 anni. Diventa di 8.190 euro per le famiglie di solo over 67 o di over 67 con disabili a carico (da moltiplicare per il parametro della scala di equivalenza). E infine di 10.140 euro per le famiglie con abitazione in locazione.

Quindi annualmente le famiglie in locazione possono ricevere una quota affitto pari a 3.640 euro, circa 300 euro mensili. Mentre i nuclei familiari composti da over 67 o da over 67 più disabili a carico possono ricevere fino a 1.950 euro, circa 162 euro al mese. Questo aggiornamento avrà delle conseguenze di rilievo per molte famiglie alle prese con l’affitto da pagare.

Infatti molti nuclei beneficiari potranno ricevere solo la quota relativa all’affitto, senza dover accedere alla quota per l’Assegno di inclusione completa. Di certo si tratta di una buona notizia per molti percettori della prestazione per la riattivazione sociale e lavorativa. In questo modo la platea dei beneficiari del sostegno per l’affitto si allarga, venendo incontro proprio alle famiglie con difficoltà.

Il funzionamento della prestazione in questo modo si avvicina molto a quello del Reddito di Cittadinanza (RdC), con un numero di beneficiari più levato rispetto al passato quando le restrizioni, anche per i nuclei familiari in affitto, erano maggiori.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago