Al momento, Olly, fresco vincitore del Festival di Sanremo, non ha deciso se prendere parte all’Eurovision: cosa accadrebbe in caso di rifiuto?
Il Festival di Sanremo, ad alcuni giorni dalla sua conclusione, continua a tenere banco. A vincere la 75esima edizione della kermesse è stato Olly che si è piazzato davanti a Lucio Corsi e Brunori Sas con il brano “Balorda nostalgia”.

Il successo sul palco del Teatro Ariston ha garantito al giovane cantante la partecipazione all’Eurovision Song Contest 2025 che si terrà a Basilea, in Svizzera, dal 13 al 17 maggio. Olly, però, non ha ancora confermato la sua presenza all’evento ammettendo di aver bisogno di un po’ di tempo prima di decidere. Cosa accadrebbe in caso di rifiuto da parte del vincitore di Sanremo? Scopriamo tutti gli scenari possibili.
Eurovision, Olly potrebbe rinunciare all’evento: cosa accadrebbe in questo caso?
Olly ha trionfato al Festival di Sanremo 2025 con il suo brano “Balorda nostalgia”. Il successo, come di consueto, ha dato diritto al vincitore della kermesse di partecipare all’Eurovision Song Contest, l’evento che quest’anno si terrà dal 13 al 17 maggio all’Arena Plus di Basilea e vedrà la partecipazione di 38 Paesi. La conduzione è stata affidata a Michelle Hunziker che sarà affiancata da Hazel Brugger e Sandra Studer.

Il cantautore genovese, dopo il trionfo all’Ariston, ha spiegato di aver bisogno di tempo per metabolizzare e decidere se prendere parte all’Eurovision: “Non avendo pensato di vincere Sanremo – ha spiegato Olly durante la conferenza post Festival di domenica 16 febbraio- non ho nemmeno pensato all’eventualità di prendere parte all’Eurovision”. Inoltre, il cantante ha spiegato che, proprio nel periodo della manifestazione, avrebbe fissato delle date del suo tour, già sold out da tempo. Alcune di queste date, dunque, dovrebbero essere cancellate per permettergli di salire sul palco dell’Arena Plus di Basilea.
Adesso, l’artista avrà una settimana per prendere una decisione in merito. In caso di mancata partecipazione, come da regolamento, si seguirebbe l’ordine della classifica al Festival: a rappresentare l’Italia all’Eurovision, dunque, sarebbe Lucio Corsi, classificatosi secondo con il brano “Volevo essere un duro”.
Non si tratterebbe della prima volta. Nel 2016, gli Stadio, dopo aver trionfato a Sanremo con il brano “Un giorno mi dirai”, decisero di rinunciare all’evento europeo cedendo il posto alla seconda classificata al Festival, Francesca Michielin.
Per capire, dunque, quale sarà la scelta dell’ultimo vincitore del Festival di Sanremo e chi rappresenterà l’Italia a Basilea sarà necessario attendere ancora qualche giorno.