Panico+clienti+Intesa+Sanpaolo%2C+prelievi+fantasma+da+1.000%E2%82%AC%3A+cosa+%C3%A8+successo
synergieit
/news/panico-per-i-clienti-intesa-sanpaolo-prelievi-fantasma-da-1-000-euro-1672/amp/
News

Panico clienti Intesa Sanpaolo, prelievi fantasma da 1.000€: cosa è successo

Numerosi clienti di Intesa Sanpaolo hanno segnalato varie problematiche nei giorni scorsi con i servizi della banca, compresi dei prelievi e bonifici “fantasma”.

Nella mattinata di venerdì scorso, molti utenti hanno segnalato dei problemi legati ai servizi di Intesa Sanpaolo. Le segnalazioni riguardavano varie problematica dalla difficoltà ad accedere all’app alla chiusura improvvisa di quest’ultima una volta effettuato l’accesso.

Panico per i clienti Intesa Sanpaolo: prelievi fantasma da 1.000 euro (Foto da Ansa) – Synergie.it

In alcuni casi, i clienti hanno anche lamentato il prelievo dai propri conti correnti di 1.000 euro senza aver effettuato alcuna operazione, ma solo dopo aver provato ad effettuare un prelievo dal bancomat, ma l’operazione non era andata a buon fine. Una situazione che aveva preoccupato molti clienti, per fortuna l’allarme è rientrato e Intesa Sanpaolo ha fornito le spiegazioni su quanto accaduto.

Problemi con i servizi Intesa Sanpaolo: prelievi fantasma sui conti di molti clienti

Ore di preoccupazione nella tarda mattinata di venerdì scorso, 28 febbraio, per molti clienti di Intesa Sanpaolo che avevano segnalato, sul portale Downdetector, numerose problematiche sui vari servizi di home banking, ma non solo. Come già detto, le problematiche riguardavano l’accesso all’app o la chiusura improvvisa di quest’ultima.

Problemi con i servizi Intesa Sanpaolo: prelievi fantasma sui conti di molti clienti (Synergie.it)

Stando a quanto riportato dalla redazione di Open, le segnalazioni particolari, invece, riguardavano dei bonifici “fantasma”. Molti clienti, difatti, spiegavano di aver trovato dei prelievi o bonifici da 1.000 euro dal proprio conto che, in alcuni casi, era stato completamente svuotato, dopo aver provato ad effettuare dei prelievi dal bancomat che, però, non erano andati a buon fine. Considerata la situazione, gli utenti si erano rivolti alle filiali per ottenere delle spiegazioni ed erano stati rassicurati sulla restituzione delle somme.

Nelle stesse ore, la banca aveva diffuso un comunicato annunciando che servizi di pagamento istantaneo e prelievo contante fossero temporaneamente indisponibili, una situazione simile a quanto accaduto ai clienti di Monte Paschi di Siena nella stessa giornata. L’istituto si era anche scusato per i disagi ai clienti anche quelli relativi all’home banking.

Dopo alcune ore, la situazione è tornata alla normalità e le cifre sono state restituite ai correntisti. In realtà, come spiega Open che ha chiesto chiarimenti ad Intesa San Paolo, non è avvenuto alcun addebito sui conti, la notifica apparsa era un messaggio automatico di “blocco dare” che è sparito dopo alcune ore. Non è stata fornita, però, una spiegazione sul motivo del down che ha portato all’invio di questi messaggi ai clienti di Intesa Sanpaolo. L’istituto bancario ha comunque consigliato ai clienti di rivolgersi alle varie filiali presenti sul territorio per avere qualsiasi chiarimento su quanto accaduto.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago