Passi+la+giornata+a+scrivere+al+computer%3A+c%E2%80%99%C3%A8+un+rischio+da+non+sottovalutare
synergieit
/news/passi-la-giornata-a-scrivere-al-computer-ce-un-rischio-da-non-sottovalutare-34/amp/
News

Passi la giornata a scrivere al computer: c’è un rischio da non sottovalutare

Quando si finisce per passare troppo tempo al computer, durante il giorno, può esserci una spiacevole conseguenza, da conoscere assolutamente.

Il computer è certamente una delle invenzioni più geniali degli ultimi decenni. Grazie a esso, infatti, riusciamo a portare avanti dei compiti per cui altrimenti, impiegheremmo molto più tempo.

Passi la giornata a scrivere al computer: c’è un rischio da non sottovalutare -synergie.it

Oggigiorno, coloro che svolgono un lavoro online oppure studiano, trascorrono moltissime ore al computer scrivendo, e questo, se da una parte fa parte del gioco, dall’altra può causare un problema non indifferente a livello fisico.

Si tratta di una situazione che sarebbe bene non sottovalutare, perché riguarda il proprio benessere. Anche se si sta ore e ore al computer per motivi di lavoro ecc., questo non significa che non bisogna prendersi cura di sé e della propria salute, tutt’altro. A tutto vi è un limite, e dobbiamo essere noi a fissarlo.

Nella vita, ci sono delle priorità e una di queste è certamente la salute. Che poi, se si esagera con il lavoro, le conseguenze si vedono proprio a livello fisico.

Stare troppe ore al computer, secondo un esperto, può portare a tutta una serie di problematiche  importanti. Una in particolare, è da tenere bene a mente.

Se passi la giornata a scrivere al computer, non puoi sottovalutare questo pericolo

Quando si trascorre, come detto, un tempo esagerato al pc per i sopraccitati motivi, si potrebbero notare, a lungo andare, dei fastidi.

Se passi la giornata a scrivere al computer, non puoi sottovalutare questo pericolo-synergie.it

Nel dettaglio, si potrebbe incorrere in dolori molto forti a braccia, mani e polsi. Secondo il chriurgo e ortopedico Alistair Hunter, come riporta Women’s Health, edizione inglese, questi dolori stanno a rappresentare «un uso eccessivo, un’infiammazione, forse lungo i tendini e talvolta a causa di problemi di nervi».

A detta dell’esperto, infatti, in molti casi, i sintomi sopraccitati possono essere legati alla sindrome del tunnel carpale. A questo proposito, il chirurgo chiarisce ancora: «Se si adotta la stessa posizione per un lungo periodo di tempo, i nervi del polso e della mano possono rimanere bloccati, causando quella che chiamiamo neuropatia da compressione o sindrome del tunnel carpale».

Lo specialista precisa, inoltre, che se i suddetti sintomi dovessero proseguire, ancora per 30 giorni circa, sarebbe opportuno contattare un medico, che potrà indirizzare il paziente verso una possibile soluzione. La cosa importante è non ignorare il problema, altrimenti, col tempo, potrebbe peggiorare.

Anna Di Donato

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago