Sono ufficiali le date di pagamento delle pensioni di marzo 2025, in alcuni casi i titolari di prestazioni previdenziali riceveranno in ritardo gli importi.
Si avvicina l’inizio di marzo 2025 quando milioni di pensionati percepiranno il pagamento della terza mensilità del nuovo anno. L’Inps, come di consueto, erogherà gli assegni nei primi giorni del mese, ma in alcuni casi gli importi arriveranno in ritardo.

Una circostanza già verificatasi a febbraio, quando alcuni titolari di prestazioni previdenziali hanno ricevuto la pensione qualche giorno dopo rispetto al previsto. Capiamo, nel dettaglio, quali saranno le date di pagamento degli assegni individuate per il mese di marzo dall’Inps che, attraverso una circolare pubblicata nelle scorse settimane sul proprio sito, ha ufficializzato il calendario per l’anno in corso.
Pensioni marzo, ufficiale il calendario dei pagamenti: le date da segnare
Nei giorni scorsi si è conclusa l’erogazione delle pensioni di febbraio. L’Inps, nelle prossime settimane, provvederà al pagamento delle mensilità di marzo, il cui calendario è stato ufficializzato in un messaggio pubblicato sul proprio sito che contiene anche le date relative agli altri mesi dell’anno.

Come accaduto lo scorso mese, il primo giorno di marzo cadrà di sabato. Per questo motivo, i pensionati che hanno scelto l’accredito su conto corrente bancario riceveranno l’accredito lunedì 3 marzo. Gli istituti di credito, difatti, non considera bancabile la giornata di sabato al contrario di Poste Italiane. Chi, difatti, ha optato per l’accredito su conto corrente postale riceverà la pensione di marzo regolarmente sabato 1° marzo.
Anche i pagamenti in contanti presso gli uffici postali, riservati agli importi che non superano la soglia di mille euro, inizieranno il primo giorno del mese e seguiranno la consueta turnazione alfabetica, introdotta durante la pandemia per evitare assembramenti e code agli sportelli. In questo caso, il calendario dovrebbe essere il seguente e le date individuate andranno da sabato 1 a venerdì 7 marzo:
Sabato 1° marzo (solo mattina): cognomi che iniziano con le lettere da A-B;
Lunedì 3 marzo: cognomi C – D;
Martedì 4 marzo: cognomi E – K;
Mercoledì 5 marzo: cognomi L – O;
Giovedì 6 marzo: cognomi P – R;
Venerdì 7 marzo: cognomi S – Z.
Nei prossimi giorni, infine, verrà reso disponibile il cedolino della pensione di marzo nell’area riservata del portale Inps. I pensionati potranno accedere attraverso le credenziali Spid, Cie o Cns e consultare il documento che contiene tutte le voci relative all’assegno della terza mensilità dell’anno, tra cui trattenute e aumenti. Il servizio permette anche di stampare il documento.