Tra meno di 20 giorni scadrà il termine fissato per inviare un documento all’Inps: i pensionati interessati e cosa accade in caso di mancata presentazione.
Nei prossimi giorni, molti pensionati saranno chiamati a presentare all’Inps un documento per evitare la sospensione dell’erogazione degli assegni assistenziali e previdenziali. Si tratta, come si legge sul sito dell’Istituto di previdenza sociale, di un obbligo per molti soggetti che percepiscono prestazioni collegate al reddito.
Il documento in questione dovrà essere inoltrato entro e non oltre il 28 febbraio 2025. La scadenza dovrà essere rispettata e non verrà ricordata dall’Inps attraverso comunicazioni cartacee. Capiamo, dunque, chi è obbligato a provvedere alla comunicazione entro i termini che stanno per scadere e qual è la procedura per l’invio.
L’Inps, come ogni anno, ha fissato il termine per la scadenza dell’invio della Dichiarazione Red, documento attraverso il quale i soggetti che percepiscono prestazioni collegate al reddito comunicano all’Istituto di previdenza i propri redditi e quelli del coniuge e degli altri componenti del nucleo familiare. Per il 2025, il termine per l’invio della comunicazione è stato fissato al 28 febbraio.
Il Modello Red consente di capire all’Inps se il beneficiario è ancora in possesso dei requisiti necessari per ricevere le prestazioni assistenziali e previdenziali. L’obbligo di presentazione è rivolto ai pensionati che non hanno comunicato i propri redditi all’Agenzia delle Entrate mediante modelli 730 o Redditi PF. In particolare, secondo quanto spiega l’Inps sul proprio sito, la dichiarazione deve essere compilata e trasmessa da:
Il modello, che fa riferimento ai redditi percepiti nel 2023, può essere inviato attraverso il portale Inps, nella sezione dedicata, o, in alternativa, recandosi presso uno degli uffici dell’ente o rivolgendosi ad un Caf o patronato. In caso di mancata presentazione della dichiarazione, per la quale l’Inps non invia alcun avviso cartaceo, può scattare la sospensione temporanea dall’erogazione della prestazione che verrà definitivamente revocata se il titolare non regolarizza la propria posizione.
La tentazione degli automobilisti, dissimulare la targa. Un trucco per l'autovelox, ma con effetti pesanti.…
“La Promessa” arrivano alcune notizie della Spagna, cosa accadrà durante le prossime puntate? Tutto quello…
È possibile sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale che, al momento, garantisce un rendimento annuo più…
Dopo il successo di Terra Amara, l'attrice turca torna sul nostro piccolo scherno in una…
Il 26 febbraio 2025 sparirà una storica funzione Amazon. Il colosso statunitense ha deciso di…
Le regole sul pignoramento delle pensioni sono cambiate, in virtù di quanto stabilito dal Decreto…