Sorpresa+Poste%2C+rendimento+mai+visto+negli+ultimi+anni+per+questo+buono+fruttifero
synergieit
/news/sorpresa-poste-rendimento-mai-visto-negli-ultimi-anni-per-questo-buono-fruttifero-578/amp/
News

Sorpresa Poste, rendimento mai visto negli ultimi anni per questo buono fruttifero

È possibile sottoscrivere un Buono Fruttifero Postale che, al momento, garantisce un rendimento annuo più alto rispetto agli scorsi anni.

A cento anni dalla prima emissione, i Buoni Fruttiferi Postali (Bfp) rimangono tra gli strumenti più utilizzati e considerati più affidabili dagli italiani per investire i propri risparmi. Il loro successo è dovuto sicuramente per la facilità di sottoscrizione, che non prevede costi, ma soprattutto perché i buoni sono garantiti dallo Stato ed il loro prezzo non è soggetto alle oscillazioni di mercato.

Sorpresa Poste, rendimento mai visto negli ultimi anni per questo buono fruttifero Synergie.it

Il titolare, difatti, investe un determinato capitale e, in base alla tipologia di buono scelto, otterrà alla scadenza il rimborso con gli interessi maturati, in base al tasso annuo di rendimento indicato sul contratto sottoscritto. Un particolare buono può rappresentare una scelta conveniente, dato che, al momento, garantisce un rendimento più alto rispetto a quello previsto negli ultimi anni. Capiamo di quale si tratta e come sottoscriverlo.

Buono ordinario, rendimento più alto rispetto agli scorsi anni: come sottoscriverlo

Sono diverse le tipologie di Buoni Fruttiferi Postali al momento disponibili. Uno in particolare, come si evince dallo storico di riferimento pubblicato da Poste Italiane, garantisce un rendimento annuo più alto rispetto agli ultimi anni.

Buono ordinario, rendimento più alto rispetto agli scorsi anni: come sottoscriverlo Synergie.it

Stiamo parlando del Buono ordinario dedicato ai risparmiatori che vogliono investire nel lungo periodo. Nel dettaglio, questa tipologia di buono ha una durata massima di 20 anni e riconosce un rendimento fisso e crescente nel tempo. Il rimborso può essere richiesto in qualsiasi momento, ma gli interessi matureranno dopo il primo anno dalla data di sottoscrizione. Per il 2025, il rendimento garantito è dello 0,75% dopo il primo anno e del 3% a scadenza (20 anni). Il tasso dopo il primo anno è salito dallo 0,5 allo 0,75%, mentre quello a scadenza, come si legge nello storico, è più alto rispetto a quello previsto dalle ultime serie, emesse tra il 2023 e il 2024, quando era fissato tra il 2 e il 2,75%. Rimane, però, più basso rispetto alla serie emessa nel 2022 quando era garantito un rendimento a scadenza del 4,5%.

Il Buono ordinario, come gli altri buoni, non ha costi di sottoscrizione e rimborso, ad eccezione degli oneri di natura fiscale, ed è soggetto a una tassazione agevolata del 12,50% sugli interessi. Inoltre, è esente da imposta di successione. Lo strumento di risparmio può essere sottoscritto, per importi da 50 euro e multipli, online accedendo al sito di Poste Italiane o all’applicazione mobile o, in alternativa, recandosi presso un qualsiasi ufficio postale. Inoltre, Poste offre la possibilità di capire quanto può rendere un buono grazie al servizio che simula il valore disponibile sul sito: basterà solo inserire il valore e la durata dello strumento.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

L’amatissima attrice di Terra Amara sta per tornare in tv con una nuova (imperdibile) serie

Dopo il successo di Terra Amara, l'attrice turca torna sul nostro piccolo scherno in una…

1 ora ago

Amazon dice addio a una storica funzione: non ci sarà più dal 26 febbraio

Il 26 febbraio 2025 sparirà una storica funzione Amazon. Il colosso statunitense ha deciso di…

8 ore ago

Debiti con il Fisco, cambia la norma per il pignoramento della pensione: è ufficiale

Le regole sul pignoramento delle pensioni sono cambiate, in virtù di quanto stabilito dal Decreto…

9 ore ago

La Promessa, colpo di scena nelle trame spagnole: viene scoperto il segreto

Le trame spagnola de La Promessa rivelano che ci sarà un colpo di scena nelle…

10 ore ago

Questo dettaglio della PayPal sta mandando in confusione migliaia di italiani

C'è un aspetto che riguarda PayPal che sta creando davvero confusione ed apprensione in migliaia…

11 ore ago

“Stavo rischiando di…”, Serena Rossi dopo anni svela perché ha lasciato Un Posto al Sole

Si conosce la verità sull'addio di Serena Rossi da Un Posto al Sole, soap che…

12 ore ago