Trucco+Canone+RAI%3A+molti+stanno+facendo+cos%C3%AC+per+non+pagarlo%2C+ma+%C3%A8+illegale
synergieit
/news/trucco-canone-rai-molti-stanno-facendo-cosi-per-non-pagarlo-ma-e-illegale-286/amp/
News

Trucco Canone RAI: molti stanno facendo così per non pagarlo, ma è illegale

Non versare il Canone Rai, tassa addebitata sulla bolletta dell’energia elettrica, può comportare gravi sanzioni: i dettagli.

Il Canone Rai, l’imposta introdotta ormai oltre 80 anni fa attraverso il Regio decreto numero 246 e dovuta da chiunque detiene un apparecchio televisivo, è stato oggetto di dibattito per diversi mesi per via della proroga dello sconto stabilito lo scorso anno.

Trucco Canone RAI: molti stanno facendo così per non pagarlo, ma è illegale (Synergie.it)

Il taglio, proposto dalla Lega attraverso un emendamento alla Legge di Bilancio 2025, non è stato confermato, dunque, l’importo dell’imposta è salito per il nuovo anno. Le esenzioni e le modalità di pagamento sono rimaste invariate rispetto ai precedenti anni. Per quanto riguarda il versamento della tassa è necessario sapere che sono previste delle pesanti sanzioni, dunque, bisognare provvedere al pagamento rispettando i termini.

Canone Rai, cosa accade non pagando l’imposta: tutto quello che c’è da sapere

È ormai risaputo che il Canone Rai è tornato a 90 euro rispetto ai 70 previsti per lo scorso anno quando era stato introdotto uno sconto sull’imposta, non confermato dalla Legge di Bilancio per il 2025. Come abbiamo anticipato, il tributo deve essere versato da chiunque detiene un apparecchio televisivo, indipendentemente dal suo utilizzo.

Canone Rai, cosa accade non pagando l’imposta: tutto quello che c’è da sapere (Foto da Ansa) – Synergie.it

Il pagamento, dal 2016, avviene mediante addebito sulla bolletta dell’energia elettrica in dieci rate di pari importo (9 euro al mese, 18 per chi ha scelto la fattura bimestrale) da gennaio ad ottobre. Molti contribuenti si chiedono cosa accade pagando la bolletta della luce tramite bonifico ed omettendo la quota prevista per il Canone versando, dunque, solo quella per l’utenza. Questo escamotage non è legale ed il fornitore avviserà del mancato pagamento il titolare dell’utenza che continuerà ad usufruire del servizio di erogazione dell’energia elettrica. Ignorando l’avviso del fornitore, l’Agenzia delle Entrate avvierà i controlli del caso avviando i provvedimenti per il mancato pagamento del tributo.

Sono previste, in casi simili, sanzioni sino a 516 euro oltre all’obbligo di restituzione delle somme dovute per il Canone non versato negli anni precedenti. È anche possibile incorrere in provvedimenti più gravi come il fermo amministrativo di un veicolo intestato al titolare dell’utenza o al pignoramento.

In alcuni casi specifici il Canone Rai non è dovuto. Le esenzioni sono previste per: i cittadini che hanno compiuto 75 anni ed hanno un reddito non superiore agli 8mila euro; chiunque non possiede un apparecchio televisivo; diplomatici stranieri. I soggetti appartenenti a queste categorie dovranno richiedere l’esonero dal pagamento inviando un modulo all’Agenzia delle Entrate o rivolgendosi ad un patronato o Caf.

Marco Sparta

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Mi occupo principalmente di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Un grande amore mi lega da sempre alla scrittura e al mondo del giornalismo che mi ha portato a fare della passione una professione.

Recent Posts

“Al GF è vietato nominare quel personaggio”: la rivelazione di Signorini è sconvolgente

Al GF non è consentito fare il nome di un personaggio molto noto: la rivelazione…

44 minuti ago

Basta uno squillo per svuotare il conto: la nuova truffa mette in ginocchio gli utenti

Migliaia di utenti stanno cadendo vittime della truffa dello squillo che sta svuotando loro il…

2 ore ago

Mina Settembre è ispirata da una storia vera? La risposta ufficiale al quesito

Tanti fan della serie Mina Settembre con protagonista Serena Rossi si chiedono se la fiction…

3 ore ago

Non sempre fare l’ISEE conviene: scopri quando è meglio non procedere

Ci sono casi in cui fare l'ISEE non conviene affatto: ecco quando è meglio non…

4 ore ago

Il Paradiso 9, Enrico deve mentire a Marta: è costretto a farlo (spoiler 27 febbraio)

Nella puntata del 27 febbraio de Il Paradiso 9, Enrico dovrà mentire a Marta. Gli…

5 ore ago

Cartelle esattoriali: in quante rate si potrà pagare con la nuova rottamazione

Se hai delle cartelle esattoriali da pagare, ecco quante rate ti possono essere riconosciute con…

6 ore ago