Addio+per+sempre+a+Skype%2C+finisce+un%26%238217%3Bera%3A+quando+smetter%C3%A0+di+funzionare
synergieit
/robotica-tecnologia/addio-per-sempre-a-skype-finisce-unera-ecco-quando-smettera-di-funzionare-1623/amp/
Categories: Robotica & Tecnologia

Addio per sempre a Skype, finisce un’era: quando smetterà di funzionare

Microsoft ha annunciato la chiusura di Skype, segnando la fine di un’era: ecco a partire da quando non sarà più utilizzabile.

Lanciato nel 2003, in poco tempo Skype è diventato popolarissimo tra gli utenti, permettendo a questi ultimi di chattare e fare chiamate e videochiamate tramite Internet quando le connessioni ad alta velocità stavano cominciando a diffondersi. La sua chiusura, già annunciata da Microsoft, segnerà la fine di un’era.

Addio per sempre a Skype, finisce un’era: ecco quando smetterà di funzionare – synergie.it

All’inizio del 2000 Skype ha conosciuto una crescita notevole, che l’ha portato ad affermarsi come una delle piattaforme più apprezzate dagli utenti, ai quali è stata data la possibilità di mantenersi in contatti con amici e parenti da ogni parte del mondo senza doversi preoccupare del costo di una chiamata internazionale. Visto il suo successo, nel 2005 eBay l’ha acquistato per 2,6 miliardi di dollari: l’operazione, tuttavia, non è andata nel migliore dei modi.

Nel 2011 il servizio è passato nelle mani di Microsoft, che ha sborsato 8,5 miliardi di dollari per il suo acquisto. L’obiettivo dell’azienda era integrarlo nel suo sistema e negli anni si è impegnata per riportare in auge la piattaforma, rendendola parte di Windows e Outlook e aggiornandola con l’introduzione dell’intelligenza artificiale.

Microsoft annuncia la chiusura di Skype: “Non sarà più disponibile”

I tentativi di Microsoft, tuttavia, non hanno portato ai risultati sperati. Nel corso del tempo, infatti, il settore delle comunicazioni è andato incontro ad una rivoluzione che ha visto l’ascesa di rivali come WhatsApp, per quanto riguarda la messaggistica, e Zoom, che durante la pandemia si è guadagnato una grande notorietà tra le applicazioni per videochiamate.

Microsoft annuncia la chiusura di Skype: “Non sarà più disponibile” – synergie.it

La stessa Microsoft ora è determinata a puntare tutto su Teams, che negli ultimi anni è diventata un’alternativa sempre più apprezzata dagli utenti. Per Skype, dunque, si avvicina il momento della chiusura ufficiale: il servizio potrà essere utilizzato fino al 5 maggio 2025. Dopo questa data, non sarà più disponibile.

La decisione dell’azienda è una risposta al progressivo calo del numero di user attivi. Nel 2023 questi ultimi erano 40 milioni, mentre nel 2025 gli utenti giornalieri sono scesi a 36 milioni. D’altro canto, Teams è stato interessato da una notevole crescita salendo da 250 milioni di user mensili nel 2021 a 320 milioni (superando addirittura il numero di utenti raggiunto da Skype nel 2016, ossia 300 milioni).

L’annuncio della chiusura del servizio è visibile nell’ultima versione per Windows: “Da maggio, Skype non sarà più disponibile – si può leggere -. Continua a chattare e fare chiamate su Teams”. Gli utenti, infatti, possono scegliere di trasferire il proprio account sulla piattaforma incentrata soprattutto sulle comunicazioni di gruppi di lavoro (o studio).

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago