Il 26 febbraio 2025 sparirà una storica funzione Amazon. Il colosso statunitense ha deciso di toglierla, perché e di cosa stiamo parlando?
Segnate sul calendario la data del 26 febbraio perché ci saranno importanti novità riguardanti Amazon. La prima è l’evento esclusivo dedicato ad Alexa, la seconda è la cancellazione di una nota funzione.
Pochi giorni fa l’apertura del primo negozio fisico Amazon in Italia. Al centro di Milano ha aperto i battenti Amazon Parafarmacia & Beauty, uno store in cui acquistare una selezione di prodotti di bellezza e cura della persona nonché approfittare di servizi innovativi e della consulenza di esperti del settore. Una novità annunciata con entusiasmo dal colosso statunitense e da Giorgio Busnelli, Vice presidente Categorie Largo Consumo di Amazon in Europa.
Ma le belle notizie non si fermano qui. L’azienda ha comunicato l’avvio di un evento per lanciare una serie di prodotti di ultima generazione. Inizierà il 26 febbraio e riguarderà dispositivi hardware con la nuova generazione di Alexa e Intelligenza Artificiale integrata. In più Amazon lancerà (forse) la nuova generazione di Echo Buds) e riproporrà i nuovi smart speaker Echo e forse sarà rivelata la data d’uscita degli occhiali smart Echo Glasses. Davanti a tante evoluzioni, però, bisogna rinunciare a vecchie funzioni.
Il 26 febbraio 2025 dovremo dire addio alla funzione “Scarica trasferisci tramite USB” usata per effettuare il download dei libri comprati per trasferirli sui supporti attraverso USB. Amazon ha comunicato che l’opzione non sarà più disponibile ma si potranno ugualmente inviare libri Kindle ai propri dispositivi con Wi-Fi selezionando l’opzione “Fornisci o rimuovi dal dispositivo”.
Una scelta ovvia dato che questa funzionalità permetteva utilizzi impropri come la condivisione di un file scaricato con il dispositivo di un’altra persona (vero e proprio atto di pirateria). Non è il primo servizio che il colosso statunitense decide di chiudere. Proprio un mese fa ha rimosso l’opzione “Prova prima, Paga poi” che permetteva di provare capi di abbigliamento, scarpe, accessori per un certo periodo di tempo prima di pagare i prodotti.
Evidentemente Amazon ha sbagliato a credere nell’onestà delle persone trovandosi costretta a chiudere due servizi utili ma se utilizzati legittimamente. D’altronde togliendo la possibilità di scaricare libri tramite USB nulla toglie ai clienti essendo il Wi-Fi un collegamento ben più rapido e a disposizione di tutti. In ogni caso c’è ancora tempo fino al 26 febbraio per approfittare dell’opzione – per scopi leciti – quindi affrettatevi.
INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…
Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…
TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…
Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…
Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…
Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…