Andate+in+Impostazioni+e+%26%238220%3Bmettete+tutto+off%26%238221%3B%3A+importante+avvertimento+per+la+privacy
synergieit
/robotica-tecnologia/andate-in-impostazioni-e-mettete-tutto-off-importante-avvertimento-per-la-privacy-1309/amp/
Robotica & Tecnologia

Andate in Impostazioni e “mettete tutto off”: importante avvertimento per la privacy

Mettete tutto off, questi passaggi possono fare la vera differenza: finalmente potrai tutelare la privacy sul tuo smartphone.

Sempre più spesso si sente parlare di privacy- Con il passare del tempo sono stati fatti passi da gigante per riuscire a proteggerla. Sappiamo che tutelarla è fondamentale e ci permette anche di vivere meglio. Ovviamente, ormai, l’attenzione si è spostata sui dispositivi che quotidianamente utilizziamo, ovvero cellulari e pc.

Andate in Impostazioni e “mettete tutto off”: importante avvertimento per la privacy (Screenshot Instagram – metateoo) – Synergie.it

Un tempo la privacy si pensava di preservarla soprattutto dentro casa, ma adesso non va più così. Adesso si cercano soluzioni per “mettere a riparo” i nostri gusti e soprattutto i nostri dati quando usiamo smartphone, tablet e computer.

Come tutelare la privacy: le impostazioni da disattivare

Come abbiamo già detto tutelare la privacy diventa sempre più importante, ogni giorno siamo esposti a innumerevoli rischi, dunque, diventa importante intervenire, ma capiamo tutto quello che si può fare. Quanti di voi hanno notato che nel corso del tempo notato la pubblicità che ripetutamente propinava prodotti? Purtroppo, però, tutto questo arriva direttamente sul nostro cellulare, queste pubblicità potrebbero diventare veramente fastidiose e non solo.

Come tutelare la privacy: le impostazioni da disattivare (Screenshot Instagram – metateoo) – Synergie.it

A volte, si ha la sensazione che si possa essere ascoltati e la domanda che spesso ci facciamo è la seguente: il problema può essere risolto? La risposta è sì e per farlo bisogna seguire pochi passaggi e adesso vi spieghiamo di cosa si tratta e gli step da seguire. Per intenderci, è possibile evitare l’arrivo di pubblicità mirata, seguendo pochi consigli.

In primis, come spiega l’esperto Matteo Massaroli in un video sul proprio profilo Instagram, è fondamentale sbloccare il cellulare, subito dopo bisognerà recarsi su impostazioni e subito dopo bisognerà cliccare su “Sicurezza e privacy” e continuiamo cliccando “Controlli per la privacy” non è ancora finita, mancano pochi passaggi: andiamo su “Annunci” e l’ultimo passaggio è quello di cliccare su “privacy annunci”. Vi compariranno alcune informazione accanto troverete le diciture “on” o “off”. Vi consigliamo di cliccare sulla seconda.

In questo modo non arriverà più nessun annuncio, come vi abbiamo già detto questi annunci pubblicitari potrebbero diventare veramente fastidiosi nel corso della giornata. In questo modo sarà possibile non sentirsi bombardati dalla pubblicità. In ogni caso ricordiamo che è importante preservare la privacy in qualsiasi momento soprattutto per evitare spiacevoli inconvenienti. Vi ricordiamo inoltre, che è anche importante prestare attenzione soprattutto alle truffe online, ragion per cui è fondamentale anche non cliccare su nessun link per evitare spiacevoli sorprese. Questi pochi consigli potrebbero fare la vera differenza, la nostra privacy è fondamentale e tutelarla è compito nostro.

Paola Saija

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago