Se aggiorni la lista dei canali del digitale terrestre puoi trovare una sorpresa totalmente gratis: fallo il prima possibile!
Ormai da diversi anni quella del digitale terrestre è diventata una realtà per chiunque abbia un televisore e voglia vedere i canali delle varie emittenti televisive; negli ultimi giorni, però, stanno arrivando tantissimi cambiamenti a riguardo, specialmente a causa dello switch off allo standard DVB-T2, in fase di completamento.
Il cambiamento con lo standard DVB-T2 è decisamente una buona notizia per gli utenti: questo, infatti, garantisce una qualità superiore delle immagini (grazie ad un sistema hevc più efficiente) e porta molti più canali in alta definizione, liberando invece la banda dei 700 MHz (destinata al 5G della telefonia mobile).
Per godere di tutte le novità portate da questa nuova strategia, fortemente voluta dal Governo, è necessario aggiornare il proprio apparecchio e anche godere di diversi nuovi canali completamente gratis per tutti gli utenti. Quali novità ci aspettano grazie ai cambiamenti per il digitale terrestre?
Per poter guardare i nuovi canali e sfruttare gli aggiornamenti apportati al digitale terrestre, basta semplicemente procedere all’aggiornamento della lista dei canali; lo si può fare sia direttamente dalla propria smart tv, sia dal decoder compatibile con lo standard DVB-T2 che utilizziamo per il televisore. I passaggi cambiano da televisore a televisore, ma comunque bisogna sempre aprire le impostazioni, a cui si accede solitamente grazie al tasto centrale del telecomando.
Per quanto riguarda le novità, ci sono tanti canali che avranno una qualità migliore: per quanto riguarda la Lombardia, Tele Boario ha modificato il suo logo ed ha aggiunto la dicitura HD al nome, dato l’aumento della risoluzione, cosa di cui hanno beneficiato anche emittenti come Più Valli TV 2 e Tele Shopping. Per quanto riguarda la Sicilia, invece, è Telenormanna (canale 79) che aumenta la sua qualità ed ora visibile con una risoluzione di 1280 x 720 pixel.
Nei mesi scorsi, a beneficiare dei cambiamenti portati dal passaggio allo standard DVB-T2 anche il pacchetto di canali Rai, con tanti contenuti trasmessi in HD e 4K. Il MUX B, ossia il nuovo multiplex, è composto oltre che da Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD, anche da Rai 4 HD, Rai Radio 2 Visual HD, Rai Premium HD, Rai News 24 HD, Rai Storia HD, Rai Scuola HD, Rtv San Marino. Una tv sempre più visivamente di qualità.
INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…
Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…
TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…
Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…
Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…
Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…