Digitale+terrestre%2C+occhio+alla+data+del+6+maggio%3A+pronta+un%26%238217%3Baltra+novit%C3%A0
synergieit
/robotica-tecnologia/digitale-terrestre-occhio-alla-data-del-6-maggio-pronta-unaltra-novita-1442/amp/
Robotica & Tecnologia

Digitale terrestre, occhio alla data del 6 maggio: pronta un’altra novità

A partire dal 6 maggio 2025, i produttori di Smart TV dovranno adeguarsi ad un nuovo obbligo, secondo quanto stabilito dall’AGCOM: cosa cambia nel dettaglio.

Altre novità in arrivo per i produttori di Smart TV, dopo quelle introdotte di recente. Dallo scorso 6 dicembre, difatti, secondo quanto stabilito dall’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni), i produttori hanno dovuto adeguare le interfacce utente.

Digitale terrestre, occhio alla data del 6 maggio: pronta un’altra novità (Synergie.it)

In particolare, era stato imposto un aggiornamento del software delle Smart TV in modo da includere nella home page dell’interfaccia l’icona dedicata al digitale terrestre e alle piattaforme di streaming come RaiPlay. A breve e, più nel dettaglio dal 6 maggio 2025, scatterà un nuovo obbligo per i produttori delle Smart TV. Andiamo a scoprire le novità che verranno introdotte per gli utenti.

Smart TV, le novità in arrivo dal prossimo 6 maggio: cosa cambia per gli utenti

Dal prossimo 6 maggio scatta un nuovo obbligo per i produttori di Smart TV, dopo quello introdotto dal 6 dicembre 2024, quando le aziende hanno dovuto lanciare un aggiornamento delle interfacce per dare più visibilità al digitale terrestre, alle piattaforme di streaming come RaiPlay e ai canali radio. In questo modo l’utente può accedere più facilmente ai cosiddetti SIG (Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici di Interesse Generale).

Smart TV, le novità in arrivo dal prossimo 6 maggio: cosa cambia per gli utenti (Synergie.it)

L’AGCOM, difatti, aveva disposto delle nuove norme in materia di “prominence” ritenendo che le emittenti nazionali gratuite fossero penalizzate rispetto alle altre applicazioni di streaming che avevano maggiore visibilità e più facilità di accesso. Sempre in materia di “prominence“, arriva il nuovo obbligo: dal 6 maggio i produttori dovranno fornire ai clienti insieme alle nuove Smart Tv un telecomando completo di tastierino numerico e tasto specifico per il digitale terrestre.

Nel dettaglio, il telecomando dovrà essere dotato di un tastierino numerico completo in modo da permettere all’utente di selezionare i vari canali in modo diretto anche se in quel momento è in esecuzione un’altra applicazione. Inoltre, dovrà essere presente uno specifico tasto per l’accesso al digitale terrestre. Spesso, difatti, i telecomandi di ultima generazione non sono dotati di tastierino numerico ed hanno solo i tasti essenziali con l’aggiunta di alcuni che permettono l’accesso diretto ad alcune applicazioni di streaming.

Molto probabilmente le aziende che si occupano della produzione di Smart TV potrebbero dotare i nuovi dispositivi di due telecomandi: uno in linea con le nuove regole stabilite dall’AGCOM, che puntano al pluralismo dell’informazione e alla libertà di scelta degli utenti, ed il secondo più minimale con i tasti essenziali.

Paola Saija

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

3 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

3 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

3 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

3 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

3 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

3 settimane ago