Digitale+terrestre%2C+tutti+stanno+risolvendo+cos%C3%AC%3A+trucchetto+prezioso+quando+la+sintonizzazione+non+basta
synergieit
/robotica-tecnologia/digitale-terrestre-tutti-stanno-risolvendo-cosi-trucchetto-prezioso-quando-la-sintonizzazione-non-basta-465/amp/
Robotica & Tecnologia

Digitale terrestre, tutti stanno risolvendo così: trucchetto prezioso quando la sintonizzazione non basta

Problemi con il digitale terrestre? Vediamo una mossa che consente di risolvere gli intoppi nella sintonizzazione dei canali.

Con l’avvento del nuovo formato digitale DVB-T2 c’era la speranza di risolvere definitivamente tutti i problemi legati alla sintonizzazione e alla ricezione dei canali. La promessa era di avere programmi con qualità audio e video di elevata qualità, con la soluzione di ogni problema con la sintonia delle emittenti.

Digitale terrestre, tutti stanno risolvendo così: trucchetto prezioso quando la sintonizzazione non basta – synergie.it

Purtroppo il passaggio avvenuto a fine agosto dello scorso anno non ha del tutto soddisfatto le speranze degli spettatori. Se la qualità delle immagini è certamente cresciuta, lo stesso non si può dire con la ricezione. Sono infatti molte le lamentele di cittadini che non riescono a sintonizzarsi al meglio con le emittenti preferite. Molti canali sono del tutto spariti dalle liste delle emittenti salvate sull’apparecchio tv.

Come vedere i canali tv scomparsi

Prima di pensare al soluzioni drastiche, come comperare un nuovo televisore, si possono tentare delle mosse per superare i problemi di ricezione dei canali. Il nuovo formato al suo esordio ha già spinto moltissimi spettatori a mettere definitivamente in soffitta il vecchio apparecchio. In alternativa alla rottamazione è possibile dotarsi di un decoder per ricevere i canali desiderati.

Come vedere i canali tv scomparsi – synergie.it

In generale si può dire che tutti i televisori posti in vendita dopo il 22 dicembre 2018 sono compatibili con il nuovo formato digitale, mentre per i modelli precedenti l’unica soluzione praticabile è dotarsi di un decoder adatto. In caso di dubbi sull’effettiva capacità di sintonia dell’apparecchio, basta sintonizzare il televisore sul canale 100 e verificare la comparsa della scritta Test HEVC Main 10.

Solo in presenza della scritta la compatibilità è sicura. In caso contrario non resta che acquistare un televisore più recente, oppure usare un decoder per il segnale. Tuttavia nonostante i vari passaggi e verifiche non sono pochi che non riescono ad avere una ricezione perfetta dei canali con problemi alla visualizzazione delle emittenti, nonostante gli aggiornamenti di sistema.

I continui cambi di collocazione numerica dei canali stanno creando non pochi problemi. IN situazioni del genere l’unica versa soluzione disponibile è provvedere alla ri-sintonizzazione manuale o automatica dell’apparecchio. La procedura è abbastanza simili in tutti i modelli. Si accede alla voce Impostazione del menù principale della tv o del decoder.

Tra le varie voci presenti si sceglie poi Lista canali o Ricerca canali. Alla conclusione dell’operazione si ha la lista aggiornata alle ultime modifiche. Se non si recuperano i canali c’è un ulteriore tentativo che nella maggioranza dei casi funziona egregiamente. Si installa un amplificatore di segnale che aumento la capacità di ricezione e risolve il problema nella maggioranza delle situazioni.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

1 settimana ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

1 settimana ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

1 settimana ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

1 settimana ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

1 settimana ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

1 settimana ago