Nuova+truffa+WhatsApp%2C+ora+ti+contattano+con+questa+scusa%3A+non+farlo+mai
synergieit
/robotica-tecnologia/nuova-truffa-whatsapp-ora-ti-contattano-con-questa-scusa-non-farlo-mai-1588/amp/
Categories: Robotica & Tecnologia

Nuova truffa WhatsApp, ora ti contattano con questa scusa: non farlo mai

Una nuova truffa circola su WhatsApp: i malintenzionati usano questa scusa per far cadere le vittime nella loro trappola.

Le truffe online, al giorno d’oggi, sono onnipresenti. I malintenzionati inventano sempre nuovi stratagemmi per raggirare gli utenti, approfittando delle piattaforme più utilizzate. Proprio come nel caso di WhatsApp. La popolare applicazione di messaggistica, infatti, viene sfruttata quotidianamente per mettere in atto frodi ai danni di vittime che si ritrovano col conto svuotato.

Nuova truffa WhatsApp, ora ti contattano con questa scusa: non farlo mai – synergie.it

WhatsApp rappresenta un terreno fertile per le truffe dei cyber-criminali. Tra le più frequenti, troviamo i tentativi di phishing da parte dei malintenzionati che, mentendo sulla propria identità, contattano gli utenti chiedendo a questi ultimi di fornire i propri dati personali con le scuse più disparate (facendo riferimento, per esempio, a problemi di sicurezza).

Ci sono poi i truffatori che si rivolgono alle loro vittime con proposte e offerte di lavoro tanto allettanti quanto fasulle, oppure ancora fingendo un interesse romantico nei confronti di utenti fragili o che hanno poca dimestichezza con il mondo dei social. In questi giorni una nuova frode ha preso piede sul servizio di messaggistica, colpendo già numerosi utenti.

WhatsApp, attenzione alla nuova truffa: come riconoscerla

La truffa che sta circolando su WhatsApp si basa sull’invio di un messaggio al quale dovremmo tutti prestare la massima attenzione, diffidando dall’ennesimo inganno ad opera dei cyber-criminali: “Abbiamo provato diverse volte a contattarla – recita il testo -. È pregato di chiamare al numero 89342204 per delle Questioni che la riguardano”.

Già di primo impatto, possiamo dire che si tratta di un messaggio sospetto. Non solo perché inviato da un numero sconosciuto, sebbene sia italiano, ma anche per le sue menzogne. Innanzitutto, gli utenti che lo hanno ricevuto non sono mai stati contattati “diverse volte” come invece viene affermato nel testo.

WhatsApp, attenzione alla nuova truffa: come riconoscerla – synergie.it

In secondo luogo la parola “Questioni”, scritta in maiuscolo per attirare maggiormente l’attenzione, rappresenta un altro campanello d’allarme. Non c’è alcuna questione che ci riguarda e l’uso di una terminologia simile mira solamente a suscitare l’ansia degli utenti, spingendoli di conseguenza a chiamare il numero indicato.

Quest’ultimo, come possiamo notare, inizia con 893. Il consiglio è di non contattare mai questi numeri, in quanto corrispondono alle cosiddette “chiamate a sovraprezzo”. L’operatore dall’altra parte della linea non farà altro che intrattenere il malcapitato in una conversazione che verrà tirata per le lunghe, solo nell’intento di fargli spendere tutto il suo denaro.

In tal modo, le vittime si ritrovano con il credito telefonico prosciugato. In caso di dubbi, è possibile effettuare una ricerca online con il numero indicato nel messaggio-truffa (le cui ultime cifre potrebbero differire da 89342204): tra i risultati, spiccano le segnalazioni da parte degli utenti.

Cindy D

Classe 1997, dopo la laurea in Scienze sociali per la globalizzazione ho iniziato a collaborare con diverse redazioni. Appassionata di scrittura da sempre, mi interessano soprattutto i temi sociali e di attualità.

Recent Posts

INPS, le famiglie con un disabile hanno diritto a questa cifra alla sua morte

INPS, cosa spetta ai familiari di un disabile defunto. Una legge che in pochi conoscono,…

4 settimane ago

Sai che puoi attivare il cashback sulla tua Postepay? Come ritrovarti soldi extra

Con Postepay si può attivare il cashback, grazie al quale ottenere soldi extra: è un'occasione…

4 settimane ago

TikTok pesantemente multato: cosa fa ai minori che lo utilizzano, la scoperta

TikTok si è visto costretto a pagare una multa decisamente sostanziosa. C'è un motivo preciso…

4 settimane ago

Occhio a questa nuova truffa se emetti fattura: modifica IBAN, ti fregano così

Nuova frontiera del crimine, sotto attacco l'IBAN delle fatture emesse. Una truffa molto insidiosa da…

4 settimane ago

Se non vuoi beccarti milioni e milioni di germi non toccare mai queste cose al supermercato

Fare attenzione quando si va al supermercato perché c'è il rischio di beccarsi milioni e…

4 settimane ago

Cosa succede se ho una cartella esattoriale ma non i soldi per pagarla?

Cartella esattoriale, che cosa succede se non si è solvibili: quali sono le conseguenze per…

4 settimane ago